Diritto d’autore anche sulle rassegne stampa’

Il confronto suill’argomento è già cominciato lo scorso 19 aprile, con un incontro fra SIAE, Federazione Nazionale della Stampa Italiana e Federazione Italiana degli Editori di Giornali, allo scopo di definire un accordo che dia mandato alla SIAE di tutelare il diritto d’autore per la riproduzione degli articoli nelle rassegne stampa giornalistiche. Tutto ciò dovrebbe trovare fondamento sulla normativa vigente, in particolare nella Legge sul diritto d’autore del 1941 e successive modificazioni.
L’incontro si è concluso dando mandato alla SIAE di presentare una bozza di convenzione, che dovrà essere esaminata dalle parti. La SIAE elaborerà tale bozza, tenendo conto di quanto già avviene nella maggior parte dei Paesi europei, dove la tutela degli articoli riprodotti nelle rassegne stampa è già attuata da tempo.
La redazione – Fonte: SIAE

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.