Dalla Commissione Europea cofinanziamenti per il Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Per la realizzazione del progetto ‘Europeana 1914-1918’ sono stati disposti, in favore del Ministero per i beni e le attività culturali, due cofinanziamenti nazionali: 167.500 euro per la Biblioteca nazionale centrale di Roma, 205.997 euro per l’Istituto Centrale per il Catalogo Unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche.
Pubblicati i decreti nella Gazzetta Ufficiale del 15 ottobre 2011. Il progetto, cofinanziato dalla Commissione europea, vede la partecipazione di diverse biblioteche di 8 paesi europei, che renderanno accessibile una selezione delle loro raccolte in formato digitale relative alla Prima Guerra Mondiale.
Entro il 2014, saranno così disponibili online circa 400.000 oggetti di rilevante interesse, materiali e fonti di supporto alla ricerca storica sulla Grande Guerra.
Per maggiori informazioni:
http://www.governo.it/GovernoInforma/Dossier/europeana_14_18/index.html

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.