Si è costituita il 5 marzo l’Associazione ALAI Italia. Il Gruppo italiano dell’ALAI fa parte della rete associativa dell’ALAI internazionale (Association Littéraire et Artistique Internationale, www.alai.org), fondata a Parigi nel 1878, che conta oggi trenta gruppi nazionali, ed è da sempre impegnata nello studio e nella discussione dei problemi giuridici riguardanti il diritto di autore e la creatività.
In accordo con questa concezione, l’Associazione ALAI Italia persegue la difesa, lo sviluppo e la diffusione dei principi giuridici che assicurano la protezione nazionale, comunitaria ed internazionale del diritto di autore e dei diritti connessi. L’ALAI sostiene con varie iniziative lo studio e la comparazione delle legislazioni nazionali e l’approfondimento dei temi nell’ambito delle agenzie internazionali specializzate, quali l’OMPI, e l’Unesco.
Presidente onorario del Gruppo è stato nominato per acclamazione il Professor Mario Fabiani che per anni ha coordinato i lavori del Gruppo Italiano dell’ALAI. Al termine delle votazioni sono risultati eletti come presidente Stefania Ercolani, e come membri del Consiglio Giorgio Mondini, Chiara Della Casa, Christian Collovà e Ferdinando Tozzi. Tesoriere Alessandro Conte. Spetta ora al neoeletto consiglio dare nuovo impulso all’attività del Gruppo in vista del Congresso internazionale dell’ALAI che si svolgerà a Roma nel 2016.
L’Associazione ha sede presso la SIAE che ha sostenuto le attività del Gruppo sin dalla sua creazione.
Alla neo presidente Stefania Ercolani le felicitazioni di Dirittodautore.it.