X

Corso “I media tra gli scaffali” organizzato da AVI e ABI

l’Associazione Videoteche e Mediateche Italiane (AVI) e l’Associazione Italiana Biblioteche (AIB), con il patrocinio della Regione Veneto organizzano un corso di aggiornamento sul diritto d’autore e sugli audiovisivi. Il corso, dal titolo “I media tra gli scaffali”, è centrato sugli aspetti normativi-gestionali nelle mediateche / biblioteche pubbliche e si terrà nella giornata di lunedì 30 novembre 2009 presso il Centro Culturale Candiani di Mestre. Il docente è Nerio Agostini.
Il corso è rivolto ai responsabili di biblioteche, mediateche, cineteche sia pubbliche che private, ai bibliotecari addetti al reference, all’organizzazione e comunicazione di iniziative culturali e di promozione alla lettura, nonchè operatori culturali.
Per accedere al corso è necessario iscriversi telefonando al numero 0434 / 520945 o via mail all’indirizzo: elena.dinca@cinemazero.it . La quota d’iscrizione è di 20 Euro e può essere versata il giorno stesso del corso, su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione. La scelta del comitato organizzativo di ridurre al minimo la quota d’iscrizione, è dovuta all’idea che l’aggiornamento è una parte fondamentale dell’attività lavorativa, per questo la quota d’iscrizione non può essere in nessun modo un limite alla partecipazione e quindi all’aggiornamento professionale.

Media tra gli scaffali
Corso di aggiornamento sul diritto d’autore e gli audiovisivi: aspetti normativi-gestionali nelle mediateche / biblioteche pubbliche
Lunedì 30 novembre 2009
Mestre, Centro Culturale Candiani
Piazzale Candiani, 7
Sala conferenze – 4° piano
Lunedì 30 novembre 2009
dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Quota di partecipazione
Associati AVI – AIB: 20 Euro / persona
Non associati: 30 Euro / persona

Iscrizioni
Per accedere al corso è necessario iscriversi chiamando il numero 0434/520945 o inviando una mail a elena.dinca@cinemazero.it
Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione

PROGRAMMA:
9.00>9.30 Registrazioni presenze

9.45 Inaugurazione del corso,
Piero Colussi,
Vicepresidente dell’Associazione Videoteche e Mediateche Italiane

10.00 Inizio corso con il docente Nerio Agostini

10.00>13.00 Evoluzione del diritto d’autore nella normativa italiana
Opere protette e non protette, eccezioni o utilizzazioni libere
Riproduzione e prestito
Prestito, ascolto, visione dei documenti multimediali
Protocollo AVI

13.00>14.00 Pausa pranzo

14.00>17.00 Esecuzioni o lettura o recitazione pubblica e privata delle opere
Relazioni con la gestione delle collezioni (acquisizioni, donazioni, revisione)
Relazioni con la privacy
Internet e siti web
Manifestazioni pubbliche ed interventi di promozione
Violazioni, sanzioni e rapporti con la SIAE

Categories: Attualità
Giovanni d'Ammassa: Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.
X

Headline

Privacy Settings