Corso gratuito su Brevetti, marchi e proprietà intellettuale

L’Associazione S.E.I.D.O. – Scambi Esperienze Internazionali Di Opportunità – organizza a Milano un corso gratuito di alta formazione “Brevetti, marchi e proprietà intellettuali” da novembre 2002 ad aprile 2003.
Il corso è riservato a sedici giovani e adulti, disoccupati, in possesso di diploma, laurea o iscritti a corsi universitari.
La finalità è quella di formare professionalmente i partecipanti affinché siano in grado di assumere responsabilità nel settore della “Gestione di Brevetti, Marchi e Proprietà intellettuali”.
Obiettivo del corso è quello di far acquisire agli allievi conoscenze teoriche e pratiche relative alle seguenti aree:
– Area giuridica (Nozioni generali di diritto industriale, Cognizioni di base su leggi brevetti, nazionali ed estere, Azionamento in tribunale di brevetti e marchi, La causa, La condanna, Le procedure d’urgenza, La competenza territoriale);
– Area tecnica (Brevetti e modelli, Procedure di deposito, Convenzioni internazionali, Brevetti europei, Marchi italiani, Marchi esteri);
– Area aziendale (Cognizioni di base sull’organizzazione aziendale);
– Area linguistica (Inglese tecnico specifico);
– Area informatica (Microsoft Office: Word, Excel, Acces, Power Point, E-mail e Internet).

L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione effettuata da un’apposita Commissione (valutazione curriculum, colloqui individuali). Sulla base della prova e di eventuali titoli preferenziali (Laurea, Inglese tecnico, Informatica di base) la Commissione, a proprio insindacabile giudizio, individuerà gli ammessi.

STRUTTURA DEL CORSO
– Durata: 800 ore di cui 480 di lezioni teoriche e di esercitazioni pratiche, 320 di tirocinio/stage presso Studi professionali del settore.
– Periodo: Il corso si svolgerà a Milano, inizierà in novembre 2002 e durerà fino ad aprile 2003.
– Frequenza: obbligatoria, mattina e pomeriggio, dal lunedì al venerdì.
– Ai corsisti verranno erogati buoni pasto.
– Al termine dell’intervento formativo è previsto un esame di idoneità per il rilascio di un Certificato di Qualifica post-diploma.

Per informazioni e preiscrizioni
Seido, Scambi Esperienze Internazionali Di Opportunità : 02.5515449
E-mail: info@seidoservice.com

La redazione (GD)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.