L’obiettivo del corso è quello di fornire una panoramica di tutti i principali strumenti tecnologici a disposizione dei giuristi e di introdurre le più attuali problematiche normative legate al mondo dell’e-commerce, con particolare attenzione alle applicazioni giurisprudenziali nazionali ed internazionali.
Il corso è rivolto a tutti gli operatori del diritto che intendono acquisire una competenza specifica nel diritto delle nuove tecnologie; quest’anno il corso si concentrerà in particolare sulle principali tecnologie e sulle norme che regolano gli scambi commerciali, nazionali ed internazionali in Internet.
Verranno analizzati tutti gli aspetti che riguardano gli scambi elettronici: trading on-line, pagamenti elettronici, fiscalità , risoluzione di controversie, diritto d’autore, privacy, contratti on-line, responsabilità civile e penale.
Il corso ha un costo di 1080 euro IVA compresa, avrà una durata di 84 ore e si svolgerà a partire dal 3 aprile 2008 e si concluderà il 20 giugno 2008. Le lezioni saranno ogni giovedì e venerdì dalle 14 alle 18. Il corso prevede un numero chiuso di 35 persone e un numero minimo di 10 iscritti. Per iscriversi è necessario avere conseguito un diploma di laurea o un titolo equipollente.
La presenza alla lezioni dà diritto ad ottenere 24 crediti formativi riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Milano per la formazione permanente degli avvocati.
Maggiori informazioni al seguente link:
http://www.dirittodellenuovetecnologie.it/