Convey e Italia Oggi: presentazione della Guida sulla Proprietà Industriale il 22 marzo

Al convegno in oggetto sarà presentata la Guida sulla Proprietà Industriale, giunta quest’anno alla sua 10a edizione: il tema in discussione sarà “Tutela del Made in Italy fra passato e futuro. Bilancio e prospettive della PI”.
L’occasione del decennale offrirà infatti l’opportunità di soffermarsi per un primo bilancio sulla P.I. in Italia, così da trarre alcune considerazioni sul recente passato e provare a delineare alcune direttici prioritarie, essenziali per la garantire competitività al nostro sistema industriale nel medio termine.
A ragionare sul passato e a traguardare verso il futuro della P.I. saranno esperti dal mondo dell’innovazione, della valorizzazione della tecnologia, del diritto industriale, della tutela giurisdizionale, della consulenza specialistica, delle istituzioni nazionali, delle imprese e delle loro associazioni: il programma dettagliato è disponibile al seguente indirizzo: http://www.patnet.it/documenti/convegni/Convegno_Guida_PI_Convey-ItaliaOggi-CCIAATo_%2022Marzo2010_Def.pdf.
La manifestazione si terrà presso la Sala Giolitti del Centro Congressi Torino Incontra, in Via Nino Costa, 8 a Torino. La partecipazione è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili e previa iscrizione entro il 19 marzo 2010 all’indirizzo patlib@to.camcom.it.
La Camera di commercio di Torino, partner dell’iniziativa, omaggerà tutti i presenti di una copia della Guida.
Maggiori informazioni: www.patnet.it

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.