Convention A.F.I. a Termoli

Termoli 29 e 30 settembre 2006: al via la prima Convention organizzata dalla storica Associazione dei Fonografici italiani che, nei giorni 29 e 30 settembre 2006, vedrà le 185 aziende associate ad A.F.I. discutere, tra l’altro, delle dinamiche di gestione dei diritti loro spettanti.
Grazie al coinvolgimento diretto delle aziende nell’attività dell’Associazione e ad un quotidiano confronto con le stesse, A.F.I. è riuscita ad individuare i principali problemi che gli indipendenti riscontrano nell’attuale mercato discografico. Nel corso di questa “due giorni”, oltre alla discussione circa la problematica relativa alla gestione dei diritti connessi, sono previste conferenze e dibattiti, che vedranno l’intervento delle altre Associazioni di categoria, di numerosi operatori del settore e di esponenti politici.
Saranno affrontati diversi temi cruciali per il settore discografico come la lotta alla pirateria, l’esigenza di tutelare il settore tramite una nuova proposta di legge, l’individuazione di nuove strategie che permettano di superare gli ostacoli del mercato e di sfruttare le opportunità che le nuove tecnologie forniscono.
Al termine delle giornate di lavoro, la musica diventerà il centro della manifestazione, grazie all’ideazione di spettacoli e concerti. Quale modo migliore per riassumere il lavoro di A.F.I., impegnata dal 1948 nella salvaguardia del patrimonio musicale italiano, se non quello di chiudere i lavori celebrandone l’unica vera protagonista: la musica.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.