Domenica 6 dicembre presso l’area digiTAL Café della Fiera della piccola e media editoria Più libri più liberi (5-8 dicembre, Roma), a partire dalle 14,30 si terrà un convegno sulle problematiche della digitalizzazione dei patrimoni editoriali.
Durante il convegno verranno presentati i punti di vista dei vari attori – Google, editori, bibliotecari ed autori – attraverso gli interventi di Piero Attanasio (Coordinatore progetto Arrow), Mario Resca (Direttore generale per la valorizzazione-Mibac), Santiago de la Mora (Head of print content partnerships, EMEA Responsabile GoogleBooks Europe), Marco Polillo (Presidente AIE).
Per ulteriori informazioni www.piulibripiuliberi.it
Programma: SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata – Rettore Università Mercatorum Francesco Fimmanò – Direttore Scientifico e Professore Ordinario di Diritto…
Join us on May 13, 2022, for an online event presenting the WIPO Arbitration and…
La Polonia ha proposto dinanzi alla Corte di giustizia un ricorso di annullamento dell’articolo 17…
Il 13 aprile scorso la Commissione dell'Unione Europea ha proposto per la prima volta un…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…
Il link all'articolo: https://www.dirittodautore.it/blog/la-differenza-tra-autore-artista-e-produttore-di-fonogrammi/