Si parlerà di pirateria e di tutela del diritto d’autore on line al Lido di Venenzia il prossimo 8 settembre al convegno dal titolo “IL MERCATO CHE NON C’E’. Autori, produttori, navigatori nell’isola del web” (Digital Expo, Sala Stucchi dell’Hotel Excelsior, ore 15).
Cercheranno di fare il punto sulla controversa e delicata gestione dei diritti Gaetano Blandini (Direttore Generale SIAE), Riccardo Tozzi (Presidente ANICA), Roberto Barzanti (Presidente Giornate degli Autori), Andrea Purgatori (100Autori), Luca Sofri, Carlo Blengino (Nexa), Francesco Nonno (Telecom), Manlio Mallia (Vice DG SIAE e Direttore dell’Area Attività Internazionali e Accordi Broadcasting e New Media).
Al convegno promosso dalla Società Italiana Autori Editori con ANICA e Giornate degli Autori-Venice Days, in collaborazione con Nova/Il Sole 24Ore, interverranno autori, sceneggiatori, registi, produttori, giornalisti, rappresentanti di società telefoniche, dei blogger e dell’emittenza, proprio a pochi giorni dallo scadere dei 60 giorni della consultazione pubblica aperta dall’AGCom sul suo provvedimento a tutela del diritto d’autore (anche se si dovranno aspettare il vaglio della Commissione Europea e quello del World Intellectual Property Organization- WIPO).
Lido di Venezia, giovedì 8 settembre ore 15 – Digital Expo Hotel Excelsior – Sala Stucchi
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.