Il Gruppo italiano dell’associazione AIPPI ha organizzato per mercoledì 2 luglio, presso l’Aula Magna – Università Iulm, via Carlo Bo 1 – Milano [scendere alla stazione Romolo del Metrò 2] il convegno dal titolo “Marchi e diritto comunitario: l’evoluzione giurisprudenziale e le ricadute sui diritti nazionali”.
Di seguito il programma:
ore 9.30
saluta e presiede
prof.avv. Luigi Carlo Ubertazzi, Università di Pavia
relazioni di
prof.avv. Cesare Galli, Università di Parma
Il marchio come segno e la capacità distintiva
prof.avv. Stefano Sandri, Ohim special adviser and former pres. 3rd board of app
La percezione del marchio nella giurisprudenza comunitaria
11.00: coffee break
prof. avv. Michele Bertani, Università di Foggia
Usi liberi del marchio altrui
avv. Massimo Cimoli, consulente in proprietà industriale
Le opposizioni comunitarie tra norme procedurali e giudizio di novità
prof. Charles Gielen, Università di Groningen
Dilution of reputed marks
ore 13.30: colazione
ore 14.30:
avv. Giuseppe Bertoli, referendario Tribunale C.E.
Ultime novità da Lussemburgo: i più recenti orientamenti della giurisprudenza comunitaria in materia di marchi
prof. Juerg Simon, Università di St. Gallen
Relationship between GI’s, international standards (e.g. Codex Standards) and trademarks
Ore 16.00 – Coffee break
Ore 16.30
prof. avv. Paola Frassi, Università di Milano
Lo statuto di non decettività del marchio tra diritto interno e diritto comunitario
prof. avv. Luigi Mansani, Università di Parma
L’esaurimento comunitario del marchio
prof. avv. Gustavo Ghidini, Università di Milano -Dr. Gianni Capuzzi, Università Luiss di Roma
Marchi e diritto Antitrust comunitario
Ore 18.00 Dibattito e conclusioni
ingresso libero