Si tiene domani a Roma, presso la LUISS, Via Pola – Aula Magna – Roma, il convegno dal titolo “Copyright e diritto d’autore fra tutela e libertà di accesso ai contenuti” a cura dell’Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni, Università Luiss Guido Carli insieme a International Institute of Communications, Charter Italiano
Il programma:
h. 14.00:
Saluto di benvenuto: Pier Luigi Celli, Direttore Generale, Luiss
Introduzione: Gustavo Ghidini, Direttore, Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni, Luiss
Presiede: Augusto Preta, Board of Directors, International Institute of Communications
14.15: Lo stato dell’arte e fattori critici della disciplina in materia: Francesco Graziadei, Osservatorio di Proprietà Intellettuale, Concorrenza e Comunicazioni, Luiss
14.35: Il quadro europeo: Erik Lambert, Director, The Silver Lining Project
14. 55 Le licenze Creative Commons e la gestione collettiva del diritto d’autore: Deborah De Angelis, componente gruppo di studio Creative Commons, Italia.
15.15: Il ruolo dei decisori:
Daniela Battisti, Vice Presidente del Comitato OCSE ICCP
Alberto Maria Gambino, Presidente, Comitato Consultivo per il Diritto d’Autore, Min. dei Beni Culturali
Peter Kruger, Consulente, Ministero delle Comunicazioni
16.30 Coffee break
17.00: Tendenze evolutive, i nuovi limiti del copyright:
Eugenio Prosperetti, ISIMM/Università di Roma “Tor Vergata”
Vincenzo Visco Comandini, ISIMM/Università di Roma “Tor Vergata”
17.20: Dibattito con gli operatori: modera Franco Morganti, Presidente, Chapter Italiano IIC
Partecipano: Roberto Bedani (ANIE), Enzo Mazza (FIMI), Marco Pancini (Google Italia), Rai*, Giorgio Assumma* (SIAE), Lorenzo Pupillo (Telecom Italia), Romano Righetti* (Wind)
18.30: Intervento On. Ricardo Franco Levi, sottosegretario Presidenza del Consiglio dei Ministri
18.50 Conclusione dei lavori