Contraffazione: ucciso a napoli ucraino che vendeva cd falsi

Il fenomeno della pirateria e della contraffazione ha subito una drammatica escalation a Napoli, la vigilia di Natale, quando un cittadino ucraino, Alexandr Keba, di 52 anni è stato ucciso nel mercatino di via Brin, a Napoli . L’uomo, che era in compagnia della suocera, è stato raggiunto da diversi colpi di pistola.
Soccorso e portato all’ospedale “Loreto Mare” i medici non hanno potuto fare altro che costatarne il decesso. L’ucraino è stato raggiunto da due persone in sella ad una moto che hanno aperto il fuoco e si sono poi allontanati velocemente.
La successiva testimonianza della donna ha confermato agli investigatori che l’uomo voleva vendere cd e i dvd falsi e aveva allestito una bancarella quando, intorno alle 12, con il mercatino particolarmente affollato, due individui lo hanno invitato ad abbandonare l’area e consegnare loro la merce. Alla reazione dell’ucraino i due aggressori gli hanno sparato tre colpi di pistola e si sono allontanati.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.