E’ stato emanato il nuovo messaggio Enpals n. 2 del 2010, con il quale l’ente ha recepito il Regolamento (CE) n. 883/2004. L’effetto di tale recepimento è di affidare la competenza del rilascio dei certificati di esenzione previdenziale E101 (necessari per evitare la doppia imposizione previdenziale qualora un cittadino italiano si rechi all’estero per effettuare la sua prestazione lavorativa, così da consentire il versamento solo in Italia) all’Enpals, mentre in precedenza era di competenza esclusiva dell’Inps. Va chiarito, comunque, che l’Inps rimane esclusivamente competente qualora si tratti di certificato destinato a un Paese extra-comunitario. L’Enpals ha già provveduto a mettere a disposizione on-line il formulario per la compilazione dell’E101.
Controlla anche
I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?
Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.