L’EPUB, standard internazionale per la produzione di libri digitali, sta cambiando il mondo (degli ebook). Ha preso il via ieri – 25 settembre, e prosegue anche oggi – il primo EPUB Day di Editech, organizzato dall’Associazione Italiana Editori (AIE) nella sede di H-Farm, dedicato all’EPUB, alle sue nuove potenzialità, e al confronto con gli esperti internazionali.
L’EPUB si è imposto come standard per produrre ebook perché è un formato aperto e interoperabile, un’alternativa rispetto ai vari sistemi chiusi e proprietari attualmente presenti sul mercato (come per esempio quelli di Amazon o Apple). Ma la vera marcia in più è la sua capacità, grazie all’ultima versione l’EPUB3, di non essere più soltanto il formato migliore per libri di narrativa e saggistica, ma anche per i libri illustrati o con impaginati complessi, come i testi scolastici, i manuali tecnici o professionali e i libri interattivi e multimediali, come per esempio quelli per bambini, i manga, i comics o i cataloghi d’arte.
Con il passaggio sempre più diffuso all’utilizzo dei tablet e in generale dei mobile device per accedere ai contenuti, funzionalità tipiche dell’EPUB come la capacità di adattarsi alle diverse dimensioni degli schermi sono fondamentali. I lettori che utilizzano queste tecnologie si aspettano prodotti che sempre più incorporino elementi interattivi, multimediali e di condivisione. Analogo processo è in atto, con il passaggio al digitale, anche per i libri di testo. I libri realizzati in formato EPUB potranno contenere immagini video o animazioni, avere un audio sincronizzato con il testo, esercizi o test interattivi, note ricche e rimandi all’edizione cartacea. Potranno anche essere, se realizzati secondo specifiche linee guida, meglio utilizzabili anche da utenti con disabilità visive.
Per indagare tutti questi temi e per alimentare il confronto con i referenti internazionali AIE cura, in collaborazione IDPF (International Digital Publishing Forum) e TISP (Technology and Innovation for Smart Publishing), con il supporto di H-Farm e Pubcoder e la partecipazione attiva di Readium Foundation, Editeur e IMS Global Learning Consortium, questa due giorni di tipo pratico–operativo. Il cuore dell’evento saranno i numerosi tavoli di lavoro che, alla presenza di alcuni dei maggiori esperti internazionali -come Bill McCoy e Markus Gylling (IDPF Readium Foundation e Daisy Consortium)- saranno l’occasione per discutere e presentare i casi e le esperienze dei partecipanti, per far sì che le necessità concrete del settore contribuiscano a guidare e definire l’evoluzione dello standard EPUB.