Circus: scuola elementare di cinema a Bolzano dal 17 maggio al 29 giugno

Dal 17 maggio al 29 giugno, Scuola Holden e Fandango, in collaborazione con la Provincia Autonoma di Bolzano, portano a Bolzano la carovana di Circus: scuola elementare di cinema. Il 9 maggio per l’inaugurazione del corso verrà proiettato il film Parole Sante, scritto e diretto da Ascanio Celestini.
Cos’è Circus: un corso itinerante, ideato e organizzato dalla Scuola Holden e dalla produzione cinematografica Fandango, è una scuola elementare di cinema, un percorso di avvicinamento, un modo per curiosare un po’ dentro a un mestiere. Che poi non è uno, ma sono tanti. Circus attraversa l’Italia come una carovana portando sceneggiatori, critici, registi, story editor, montatori, scenografi, organizzatori di set, uffici stampa, responsabili commerciali e musicali. Si guardano film, si leggono sceneggiature, si approfondiscono le tecniche di produzione e post produzione e i modi in cui un film viene confezionato fino al lancio.
Il corso prevede 3 seminari e 4 workshop. Due percorsi formativi, che si possono integrare fra loro, con un differente livello di approfondimento, per una durata complessiva di 7 fine settimana. La partecipazione ai seminari non ha limiti di numero, mentre i workshop sono riservati a massimo 30 persone. Circus Bolzano ha come obiettivo didattico la realizzazione di un cortometraggio tematico. Un tutor della Scuola Holden guiderà i corsisti nella scrittura del soggetto e della sceneggiatura e realizzerà insieme a loro e riprese e il montaggio. Il termine per le iscrizioni è il 10 maggio.

Bolzano – 17 maggio ” 29 giugno 2008
CIRCUS – Scuola Elementare di cinema
Seminari e workshop per imparare i mestieri del cinema e girare un cortometraggio
INAUGURAZIONE venerdì 9 maggio ore 20.30
proiezione del film Parole Sante di Ascanio Celestini
Centro Culturale Trevi, Via Cappuccini 28
Ingresso libero fino a esaurimento posti

SEMINARI
I L’idea cinematografica
II La direzione cinematografica
III La post-produzione
IV Il montaggio

WORKSHOP
I Dal soggetto alla sceneggiatura
II Laboratorio di regia
III Il cinema in digitale

Quote d’iscrizione:
Intero pacchetto seminari + workshop euro 350,00 + 20% Iva (massimo 30 persone)
Seminari euro 250,00 + 20% Iva (a numero aperto)
Gli iscritti all’intero pacchetto (seminari + workshop) parteciperanno alla realizzazione del cortometraggio.
Scadenza per le iscrizioni: 10 maggio
Per informazioni: www.scuolaholden.it corsi@scuolaholden.it Tel. 011 6632812

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.