“Creare cultura: come funziona l’industria che produce libri e film”: nasce come progetto congiunto del Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’informazione, della comunicazione e dell’editoria dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” e dell’Associazione Italiana Editori (AIE) il decimo Seminario del Corso. Quattro giornate di studio e lavoro aperte agli studenti di tutte le università – in programma nella Macroarea di Lettere e Filosofia (via Columbia, 1 – Edificio B, Roma) per il 28 marzo, 2 aprile, 9 aprile, 16 aprile – per ragionare sul tema dell’impresa culturale, considerata dal punto di vista di coloro che sono quotidianamente coinvolti nella produzione di cultura, intesa come attività economica, che genera ricchezza e posti di lavoro.
Due i modelli di business che saranno indagati, editoria e cinema, con l’obiettivo di mettere a confronto le due maggiori industrie culturali del Paese, evidenziandone differenze e similitudini. L’obiettivo è fornire ai partecipanti una chiave di lettura economica delle nozioni e dei fenomeni studiati nel loro percorso formativo, nella prospettiva di un inserimento professionale consapevole e produttivo nei vari ambiti del settore. Al centro dei quattro appuntamenti e dei relativi momenti di approfondimento saranno gli Scenari economici e di lettura dell’editoria in Italia (28 marzo), l’Impresa editoriale: modelli di business e catena del valore ovvero tutto quello che succede a un libro prima (e dopo) l’arrivo in libreria (2 aprile), La settima musa all’esame di economia: il cinema italiano raccontato da chi lo produce, dalla scelta del soggetto alle nuove forme (legali) di distribuzione (9 aprile), Valorizzare e progettare il diritto d’autore ovvero come tutelare i posti di lavoro di chi vuole creare cultura (16 aprile).
Per partecipare è necessario inviare una mail a vannucchi@lettere.uniroma2.it entro il 21 marzo.
Tags corsi film impresa culturale libri produzione roma
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.