“Chi copia è fuori moda”

“Essere contro la cosa giusta; chi copia è fuori moda”. Sarà questo il messaggio lanciato da numerosi cantautori nel corso della giornata antipirateria, organizzata da FormArte il 7 giugno, al Centro Congressi di Città della scienza a Napoli. Caterina Caselli, gli Avion travel, gli Almamegretta, Daniele Sepe, Manuel de Sica, Celso Valli, Massimiliano Pani, Piero Cassano, gli Epo, i Bisca, Marco Zurzolo spiegheranno, nel corso di un’intera giornata, agli studenti napoletani quanto la pirateria danneggi tutti.
A essere colpiti dalla contraffazione di CD e dallo scaricamento illegale della musica non sono solo i big, ma anche tutta la filiera delle attività musicali con gravi ripercussioni per i lavoratori. La giornata vuole essere l’occasione per creare un dibattito tra la gente comune e i musicisti.
Promuovono la giornata, oltre alla SIAE, la Federazione Industria Musicale Italiana (FIMI), la Federazione Pirateria Musicale (FPM), il Governo italiano e la Provincia di Napoli promotrice di una petizione popolare per abbattere l’IVA su CD e DVD che conta già migliaia di firme.
Tutti sono d’accordo sul fatto che la repressione debba essere sviluppata insieme alla sensibilizzazione ed alla proposta di alternative come Vitaminic e iTunes. Per difendere la creatività e la musica sul sito di Pro-music c’è un video-appello di molti artisti internazionali.

La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.