Call Artisti 2019

Call Artisti 2019, come ottenere un rimborso spese per suonare all’estero

Sono state pubblicate le Call 2019 dell’Italia Music Export, lo sportello di SIAE dedicato alla promozione e alla diffusione della musica italiana all’estero. I bandi offrono sostegno economico a fondo perduto per artisti e operatori del settore (manager, booking, uffici stampa, editori, produttori, ecc..) finalizzati al rimborso spese per l’organizzazione e la promozione di concerti all’estero  (un minimo di 1 e un massimo di 30 date all’interno di un intervallo massimo di 45 giorni), o per la partecipazione a showcase, festival internazionali, fiere e appuntamenti necessari per conoscere nuovi partner e stringere accordi commerciali.

Le spese rimborsabili comprendono viaggi, alloggi, trasporti, spese doganali, ingresso agli eventi (per gli operatori), ecc. È possibile richiedere un contributo massimo di 10.000€ per ogni domanda di partecipazione.

Le Call Operatori e Artisti 2019 si svolgeranno due volte l’anno: una prima fase dal 12 ottobre al 16 novembre e una seconda dal 10 aprile al 15 maggio.

Tutte le informazioni, le modalità di partecipazione e le domande di partecipazione sono disponibili sul sito di Italia Music Export a questo link: www.italiamusicexport.com/notizie/tag-notizie/finanziamenti/.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.