Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa diffuso da BSA a difesa delle accuse mosse nei confronti dello spot pubblicitario sulla pirateria informatica:
– Business Software Alliance, l’associazione internazionale senza fini di lucro che rappresenta alcuni fra i maggiori produttori di software, respinge l’accusa che la propria campagna pubblicitaria televisiva possa avere contenuto ingannevole e ribadisce invece che si tratta di una campagna corretta e importante per la sensibilizzazione delle imprese al controllo della legalità del software.
L’accusa denota che il problema della pirateria del software è ancora largamente sottostimato e difficile da contrastare, visto il modo in cui un normale messaggio pubblicitario, necessariamente espresso in termini chiari e comprensibili a tutti, viene interpretato in modo distorto, al fine di bloccare la campagna stessa.
La scelta di comunicazione di Business Software Alliance si basa sui dati allarmanti relativi alla violazione in Italia dei diritti d’autore sul software, resi noti da International Planning Research: da tali ricerche risulta infatti che ben il 44% del software presente sul mercato non è originale. Il fenomeno appare molto diffuso anche nella realtà aziendale italiana, a causa, fra l’altro, della scarsa percezione da parte del pubblico della sua gravità .
A questo proposito la recente legge 248 del 2000 – che ha modificato la vigente legge sul diritto d’autore migliorando la protezione dei titolari di diritti – ha chiarito che l’abusiva duplicazione a fine di profitto e la detenzione a scopo commerciale o imprenditoriale, ai medesimi fini, di programmi per elaboratore costituisce reato punibile con la pena della reclusione da 6 mesi a 3 anni e con la multa da 5 a 30 milioni di lire.
BSA si è quindi proposta l’obiettivo di diffondere, con il proprio spot televisivo, il messaggio forte recepito dalla nuova legge, con l’intento di aumentare la consapevolezza del fenomeno e stimolare il pubblico ad acquisire maggiori informazioni sulla tutela legale del software.
BSA – Business Software Alliance è attiva in Italia e nel mondo nella lotta alla pirateria informatica. I membri mondiali di BSA sono Adobe Systems, Apple Computer, Autodesk, Bentley Systems, Corel Corporation, Macromedia, Microsoft, Network Associates e Symantec. In Italia fanno parte di BSA anche Assintel, HiT Software, OEMF e SAP. Il sito Internet è www.bsa.org, mentre il numero verde italiano è 800-241751.
Per ulteriori informazioni: Burson-Marsteller
Ivan Dompé ‘ Fabiana Comiotto
Tel. 02-721431
La redazione