Bologna, 27 ottobre: presentazione dell’ebook ‘Il diritto d’autore in ambito universitario’

La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, in collaborazione con ASDD – AlmaDL, ARIC – KTO e SSRD, in risposta al bando del Comitato Paritetico CRUI, SIAE e AIE, ha condotto un progetto di ricerca dal titolo “Dalle biblioteche e dagli archivi alla divulgazione in ambito universitario: il diritto d’autore nello studio, nella ricerca e della didattica”.
L’ebook “Il diritto d’autore in ambito universitario”, scritto da Giorgio Spedicato sotto la supervisione scientifica del Prof. Alberto Musso, è uno dei risultati del progetto di ricerca.
La presentazione si terrà giovedì 27 ottobre, dalle ore 15.30 alle 16.30, presso la Sala Corsi dell’Area Sistemi Dipartimentali e Documentali, Viale Filopanti 7, Bologna.
Per partecipare è necessario segnalare la propria presenza (tel 051 2094318 almadl@unibo.it).

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.