Bocelli spopola al Patinum Europe Awards

Giunge al 6° anno il Platinum Europe Awards, il premio dell’industria discografica per gli artisti che hanno superato il milione di copie in Europa, e Andrea Bocelli ottiene il maggiore successo con ben 6 album diversi premiati.

Lo scorso anno in Europa ben 87 album dei maggiori artisti hanno raggiunto un milione o più di copie vendute, aggiudicandosi il Platinum Europe Award e stabilendo un record mai raggiunto nei sei anni dalla nascita del premio.
Circa il 60% degli album che si sono aggiudicati il Platinum Award appartengono ad artisti europei mentre gli artisti premiati sono di 15 diversi Paesi del mondo.
Robbie Williams e Andrea Bocelli conducono la classifica ognuno con oltre 1 milione di copie vendute con tre diversi album, mentre Dido è l’artista che in minor tempo ha raggiunto il maggior numero di Platinum dell’anno, con più di 4 milioni di copie vendute con il suo album di debutto No Angel.
Andrea Bocelli con 6 Award aggiudicati dall’uscita dell’album Romanza è oggi l’artista di maggior successo in Europa, seguito da Sting e dai Coors con 5 Award.
Grandi successi per molti artisti italiani premiati con il prestigioso riconoscimento nel 2001. Tra questi Bocelli ha ottenuto anche 2 Platinum per l’album Sogno e 1 con il recentissimo Cieli di Toscana, Zucchero 3 Award per The best of Zucchero e Adriano Celentano con 1 Award per l’album Esco di rado e parlo ancora meno.
Il Platinum Europe Award, è il più importante riconoscimento per le vendite di album dell’industria discografica nel mercato europeo che IFPI, la federazione internazionale dell’industria discografica, assegna agli artisti che hanno raggiunto il milione di copie vendute in Europa, oggi un unico grande mercato che comprende 31 diversi mercati nazionali dall’Atlantico agli Urali.
Molti artisti hanno ottenuto il Platinum nel 2001 con album pubblicati in anni precedenti: quasi un terzo di tutti i titoli che hanno vinto il premio quest’anno (29 su 87) erano infatti, album pubblicati nel 2000 o anche precedentemente.
Tra questi vi sono Shania Twain con l’album Come on Over e Bon Jovi con Cross Road (al suo 7° Platinum). Segue Andrea Bocelli con Romanza, Supernatural di Santana, i Corrs con Talking on Corners e gli U2 con The Best of 1980-1990 che si sono aggiudicati ben 6 Platinum nel 2001.

I buoni risultati degli album d’esordio.
Rispetto agli anni precenti, molti artisti al loro album di debutto sul mercato, si sono aggiudicati il Platinum Award, in particolare artisti britannici.
Tra questi, hanno guadagnato più Platinum, Dido (No Angel), Craig David (Born To Do It), David Gray (White Ladder) e Coldplay (Parachutes) e un Platinum a Toploader (Onka’s Big Moka), e Gorillaz (Gorillaz).
Per quanto riguarda i generi musicali premiati, il Nu-metal (Linkin Park e Limp Bizkit) e R&B (Destiny’s Child, Alicia Keys, J. Lo) hanno ottenuto ottimi successi di ventita nel 2001.
Anche le cantautriciti femminili spiccano nelle liste dei vincitori del 2001.

Continua la storia dei succesi in Europa
Uno sguardo alle 5 passate edizioni del Platinum Europe Award conferma il costante dominio del repertorio europeo nelle vendite nel continente. Gli artisti europei hanno infatti mantenuto una percentulae del 60% e più di album vincitori del Platinum fin dal lancio del premio nel 1996.
La storia del successo europeo prosegue con album UK e Irlandesi che insieme hanno raggiunto la più alta percentuale (39%) dei vincitori di Platinum. C’è stato un aumento degli artisti USA qualificatisi per il Platinum (34% rispetto al 28% nel 2000), mentre la Francia e l’Italia hanno visto incrementare i loro Platinum negli anni precedenti. Entrambi i paesi ora si posizionano appena dietro l’Irlanda nella classifica delle vendite.
A partire dal 1997 il maggior numero di album non in lingua inglese è stato venduto lo scorso anno e comunque negli ultimi 5 anni, il repertorio di album in lingua inglese ha rappresentato una percentule delle vendite totali che si aggira all’ 80% di tutti gli album che si sono qualificati per il Platinum Award.

La redazione – Fonte: FIMI

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.