Bari: oggi e domani due seminari di Note Legali sulla autoproduzione e la previdenza nella musica a Puglia Sounds

L’associazione Note Legali sarà a Bari il 10 e l’11 settembre per due nuovi seminari gratuiti, organizzati da Puglia Sounds in occasione della 76° Fiera del Levante. Gli incontri – in programma presso lo stand di Puglia Sounds al Padiglione 128 – saranno dedicati a all’autoproduzione in regola, agli aspetti fiscali e previdenziali dell’attività musicale, e alla raccolta dei diritti a compenso per gli artisti.
Di seguito il programma dettagliato.

– Lunedì 10 settembre ore 16.30: “AUTOPRODURSI IN REGOLA, DALLA COMPOSIZIONE ALLA DISTRIBUZIONE DIGITALE: COME FARE'”
Un incontro volto a spiegare ai musicisti come autoprodursi rispettando le regole. Durante la lezione verranno illustrati, in modo semplice e chiaro, i concetti chiave del music business: come tutelare le proprie composizioni, come dividere i proventi con gli altri coautori dell’opera, come depositare i brani alla SIAE, cosa fare in caso di sampling ed elaborazioni, quale accordo fare tra i membri della band sulle registrazioni musicali fatte e sul nome e l’immagine della band stessa, le varie tipologie di contratti da stipulare, come regolarizzare la previdenza per chi lavora in studio di registrazione, i concetti chiave per la distribuzione fisica e digitale.

– Martedì 11 settembre ore 16.30: “PREVIDENZA E FISCO NELL’ATTIVITA’ LIVE E DISCOGRAFICA. LA RACCOLTA DEI DIRITTI A COMPENSO”
Un incontro per i musicisti che operano dal vivo, per gli organizzatori di eventi e per le etichette discografiche, finalizzato ad illustrare gli aspetti più complessi del mondo della musica. Con riferimento alla parte previdenziale si presenteranno tutti gli adempimenti necessari per una prestazione dal vivo in regola, sia da un punto di vista fiscale (collaborazione occasionale, partita Iva, cooperativa) che previdenziali (certificato di agibilità , regime pensionistico per i lavoratori dello spettacolo e requisiti minimi) e si chiarirà il ruolo dell’ENPALS, ora assorbita dall’INPS. Quanto ai diritti connessi degli artisti interpreti ed esecutori e dei produttori fonografici, verranno esaminati i diritti di copia privata per uso personale e di comunicazione al pubblico e verrà spiegato come recuperare tali compensi da IMAIE in Liquidazione, Nuovo IMAIE e dalle società di collecting dei produttori fonografici (SCF, AFI, Itsright).

Gli incontri sono gratuiti, l’ingresso alla Fiera del Levante ha un costo di 3 euro. Al padiglione 128, interamente dedicato alla musica, sarà possibile conoscere la ricca produzione musicale pugliese degli ultimi anni, e conoscere tutte le attività di Puglia Sounds, oltre che partecipare ad incontri e workshop rivolti ad artisti, etichette discografiche e operatori musicali finalizzati alla formazione di competenze artistiche, legislative e professionali in ambito musicale.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.