“Bambini e ragazzi: come leggono e comprano oggi i clienti della libreria di domani”: convegno AIE alla Fiera del Libro

Piccoli ma già con le idee ben chiare. Il 32% dei bambini tra i 6 e i 14 anni in Italia sceglie da solo cosa leggere, come emerge dall’Osservatorio permanente contenuti digitali. E non si tratta certo di un dato da poco se si considera che è proprio questa la fascia in cui la lettura cresce di più: solo tra 2007 e 2008 è aumentata di 240mila nuovi lettori, passando dal 53,5% dello scorso anno al 56,8% del 2008 (elaborazione AIE su dati Istat).
Qui stanno gli investimenti da fare e forse qui sta la chiave di lettura per gli editori per identificare il lettore di domani. Sono proprio i bambini il possibile punto di osservazione dei gusti e dei comportamenti del cliente del futuro di case editrici e librerie. Un cliente che al libro affianca Internet, l’iPod e Facebook: quanto e come questo modo di procurarsi oggi i contenuti editoriali e di leggere influirà e imporrà dei cambiamenti nel lavoro di editori e librai’
Su questi temi l’Associazione Italiana Editori (AIE), in collaborazione con la Fiera del Libro di Torino, organizzerà il convegno “Bambini e ragazzi: come leggono e comprano oggi i clienti della libreria di domani”, in programma venerdì, 15 maggio, alle 10 nella Sala Blu della Fiera Internazionale del Libro di Torino.
Editori, responsabili di librerie e di catene, bibliotecari, studiosi della letteratura per ragazzi e giornalisti si confronteranno e commenteranno i risultati di indagini Istat e Nielsen sui comportamenti di lettura e d’acquisto dei 6-17enni (ma anche dei loro genitori), sulle caratteristiche dell’attuale mercato del libro per ragazzi, sull’uso che a casa, a scuola e nel tempo libero i giovani fanno delle tecnologie. E forse sulle nuove strategie per ripensare, dal loro punto di vista, l’editoria, la comunicazione e l’offerta (anche su scaffale) dei libri di oggi.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.