“Il cinema italiano deve tornare in tv. Interpretando il pensiero degli autori degli editori e dei produttori italiani” ha dichiarato il Presidente della SIAE Giorgio Assumma “esprimo il mio più vivo compiacimento per l’attenzione che la RAI, accogliendo l’appello dell’Associazione Articolo 21, firmato dai più noti autori del cinema italiano, aprirà doverosamente maggiori spazi per la diffusione e la promozione dei film italiani, anche quelli dei nuovi autori, registi e produttori, attraverso le programmazioni dell’emittenza pubblica. La Società Italiana degli Autori Editori ha sempre sollecitato in tal senso la RAI anche rispetto ad altre forme della creatività nazionale, quali la musica, il teatro e la coreografia. Mi auguro che la RAI ritrovi presto il suo corretto assetto di impresa su cui gravano precisi obblighi a favore di una sana obiettiva ed indipendente formazione della cultura, anche nei suoi aspetti oggi ancora emarginati”.
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.