Bene la class action contro Google ma senza demonizzare la rete. L’avvocato Giorgio Assumma, presidente della Societa’ italiana editori e autori (Siae) all’ADNKRONOS spiega che l’adesione della Siae alla class action intentata negli Stati Uniti da parte di editori e autori nei confronti di Google per violazione di copyright non deve far dimenticare che “internet offre una grande opportunita’ soprattutto agli autori piu’ giovani”.
“La soluzione migliore – sottolinea Assumma, parlando della transazione alla quale potrebbero partecipare anche gli autori e gli editori di tutto il mondo – sarebbe trovare un accordo con tutta la filiera dei soggetti implicati nella divulgazione delle opere, in primo luogo con i providers”. “Internet – prosegue Assumma – consente agli autori di mettere in rete le loro opere diventando autori e editori di se’ stessi. E’ interesse degli autori permettere ai fruitori della rete di accedere alle loro opere. Questo pero’ – conclude il presidente della Siae – non deve comportare il sacrificio della proprieta’ artistica e letteraria riconosciuta agli autori da oltre un secolo”.
Controlla anche
Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)
Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.