Comunicato stampa
L’Associazione Software Libero ritiene che le attuali iniziative legislative presso il Parlamento Europeo che mirano a legalizzare i brevetti software rilasciati dall’Ufficio Brevetti Europeo e a renderli quindi facilmente applicabili in tutta Europa siano una grave minaccia per l’intera economia europea del software, libero e proprietario, ed in particolare per le piccole e medie imprese europee che operano in questo campo.
In risposta a questa minaccia, già da alcuni anni la Foundation for a Free Information Infrastructure (FFII) è attiva con azioni di lobby presso il Parlamento Europeo. Grazie a queste, il cammino della bozza di direttiva McCarthy/BSA che favorirebbe i brevetti software europei è stato frenato, e la discussione in parlamento è già slittata due volte.
Attualmente la votazione in assemblea plenaria è prevista per la prima settimana di settembre. Prima di quella data, l’associazione software libero invita tutte le piccole e medie imprese italiane attive nel campo del software, libero o proprietario, a FIRMARE L’APPELLO AI PARLAMENTARI EUROPEI pubblicato su http://swpat.xsec.it/ e a replicarlo sul proprio sito.