(ASCA) – Roma, 29 ott – L’Antitrust ha multato per un totale di 1,16 milioni di euro gli operatori di cellulari e di Neomobile SpA per pratiche scorrette relative al servizio di suonerie gratis. L’Antitrust ha multato la societa’ Neomobile S.p.A. di 115.000 euro; a Telecom Italia sanzione amministrativa pecuniaria di 315.000 euro; a Vodafone 285.000 euro; a Wind 265.000 euro; a H3G 180.000 euro.
L’Antitrust – informa un comunicato – ha deciso la sanzione per pratiche commerciali scorrette relative a messaggi riguardanti un abbonamento settimanale per ricevere contenuti multimediali, “senza che fossero chiariti i costi e le modalita’ di fruizione, inclusa la disattivazione”.
In particolare veniva attribuita enfasi alla gratuita’ degli SMS e alla possibilita’ di ricevere una suoneria gratis, omettendo che si trattava di abbonamento a un servizio di ricezione di contenuti multimediali, riportato in una nota di carattere e grafica sproporzionate rispetto al messaggio pubblicitario.
Copyright contract law is on the move. This one-day symposium brings together a group of…
All'interno delle dibattuta complessa disciplina europea del regime di responsabilità dei servizi di condivisione di…
STATI GENERALI DELLA LOTTA ALLA PIRATERIA TRA LEGALITÀ E SICUREZZA Presentazione della nuova ricerca FAPAV/Ipsos…
BOOK PRESENTATION: “INTERNET E DIRITTO D’AUTORE” (Internet and Copyright) 16 JUNE 2022 - 16.00 - 18.00…
Entrano in vigore oggi, 7 giugno 2022, le disposizioni dell'art. 110-quater, introdotto dal Decreto Legislativo…
ALAI Conference 2022 “Copyright, Neighbour and Special Rights – State of affairs and further outlook”…