Accordo SIAE – UNIDIM

E’ stato raggiunto un accordo fra SIAE e UNIDIM, l’Associazione che raggruppa la quasi totalità delle Società di distribuzione cinematografica tra cui Medusa, Warner, Uip, Columbia, Eagle Pictures e molte delle altre piccole Società .

In base a quest’accordo, SIAE fornirà ai distributori un servizio di rilevazione e controllo delle presenze e degli incassi nelle sale cinematografiche italiane.

Il sistema di distribuzione cinematografica si basa sul noleggio delle pellicole ed è regolato da appositi contratti tra esercenti delle sale e distributori, ai quali è riservata, nella maggior parte dei casi, una percentuale negli incassi dei singoli film.

Secondo SIAE, il nuovo servizio consentirà ai distributori cinematografici di disporre dei dati di incasso dei propri film con tempestività e completezza su tutto il territorio nazionale garantendo così una maggiore efficienza e regolarità all’intero mercato cinematografico.

A tal proposito il Commissario Straordinario della SIAE prof. Mauro Masi ha dichiarato che l’accordo rappresenta un’ulteriore conferma del ruolo centrale nell’industria dello spettacolo che ha assunto la SIAE negli ultimi due anni.

Il Presidente dell’UNIDIM, dott. Giampaolo Sodano, ha aggiunto che con l’accordo SIAE e la prossima introduzione dei misuratori fiscali, si opera un’ulteriore modernizzazione del sistema a garanzie delle imprese e del pubblico.

La redazione – Fonte: SIAE

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Un Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace (29 marzo, ore 18, live su web)

Sta nascendo Dirittodautore.it Academy e, viste le richieste, abbiamo deciso di organizzare un  Workshop gratuito su come imparare e approfondire il diritto d’autore in maniera semplice ed efficace.