Quali sono oggi gli effetti e i benefici che procedono dagli
investimenti delle imprese in arte, cultura e tecnologia’
Il 30 maggio, nel contesto della Villa Vecelli Cavriani di Mozzecane
(Verona), si svolgera’ il convegno internazionale dal titolo ”Le opere
dell’ingegno” – appuntamento che si situa nell’ambito del programma
internazionale ART VALLEY.
ART VALLEY e’ un’iniziativa promossa da BVE in collaborazione con il Comune
di Firenze e altri enti, mirante a promuovere un dibattito intersettoriale e
internazionale intorno all’arte, le nuove tecnologie e la finanza. Il
programma ART VALLEY si e’ avviato nel novembre 2000 a Firenze con il
convegno internazionale ”Art Valley. I marketplace dell’arte” e prosegue
con numerose iniziative in Italia e in Europa, secondo un’intersezione
logica con i paesi dell’Unione Europea, con le regioni italiane e con le
iniziative private.
Il convegno ”Le opere dell’ingegno” e’ organizzato in collaborazione con
il Gruppo Versal Spa , l’Associazione Imprenditori Comprensorio
Villafranchese, l’Associazione Turistico Culturale ”Via Postumia” e
Exibart ( http://www.Exibart.com ).
Il convegno di Mozzecane riprende e prosegue gli spunti e le riflessioni
emersi a Firenze e, attraverso le testimonianze e gli interventi dei
numerosi importanti relatori, esplora in particolare i programmi e le
strategie che concernono l’intersezione tra arte, impresa e finanza.
Le due tavole rotonde convocano le societa’ e gli esperti che hanno in atto
investimenti e progetti informatici legati alla conservazione,
all’archiviazione, alla fruizione e alla vendita dell’arte nonche’ alla
valorizzazione del patrimonio artistico in generale.
Programma
Ore 9.00
Apertura di Giancarlo Galan, Presidente della Regione Veneto
Saluti
Aleardo Merlin, Presidente della Provincia di Verona
Sovrintendente per i Beni Artistici e Storici del Veneto
Padre Roberto Busa S.J.
Ore 9.30
Saluto di Italo Martinelli, Villa Vecelli Cavriani, Presidente AIV,
Confindustria
Alberto Cavicchiolo, BVE Institute
Enzo Biagini, Amministratore delegato Apple Italia
Maria Camilla Bianchini d’Alberigo, Presidente FAI
Massimo Bacchetti, Presidente Gruppo Edisport
Paolo Targetti, Presidente Targetti Sankey Group
Peter Sedgwick, Amm. Del. Compuware
Robi Ronza, giornalista e scrittore
Stefano Bianchi Presidente AGSM Verona
Luca Barilla, Presidente Granmilano Spa – Sanson
Ruggero Melgrati, Amm. Del. Progetto Lissone
Carlo Benigni, Gruppo Banca Lombarda e Piemontese
Gino Castiglioni Presidente Fondazione Cariverona
Massimo Bosi Banca Popolare di Verona
Mauro Geneletti, Direttore Multicanalita’ Banca Findomestic
Daniele Vernon De Mars, Relazioni esterne Carifirenze, Dir. Ferpi
Ore 11.30
Incontro con Odoardo Bulgarelli, Direttore Principale Banca d’Italia
Storia e cultura della moneta alla vigilia dell’Euro
Ore 12.00
L’opera, la tecnica e la fede
Incontro con Roberto Busa s.j. in occasione della presentazione
del suo libro ”Dal computer agli angeli”
Interviene dr. Guido Crapanzano Vice presidente Banknote Society
Intervallo
Art Valley. L’arte: nuovo marketing delle imprese
Andrea Ceccarelli, Assessore all’Informatica del Comune di Firenze
Francesca Bruni, BVE Institute
Jean Jacques Lugbull, Musee Louvre Reunion des Musees Nationaux, France
Paola Marini, Museo Castelvecchio di Verona
Filippo Rozzanigo, Art’e’
Giovanni Sighele, Exibart.com, Navita
Internet tra formazione e educazione
Eugenio Giachino Amm. Del ADB SIm
Alessandro Giachi, Amm. Del. Vecomp Verona
Vittorio Guadalupi Presidente Gruppo Internods
Cinzia Donalisio E-via
Maria De Salvia, Universita’ Internazionale dell’Arte
Claudio Sacco, Amm. Del. Gruppo Netcom
Giuseppe Dal Cortivo, CAD Verona
Luigi Angelino, Pragma Verona
Gianluca Puccinelli
Don Adriano Vincenzi direttore Centro Culturale ”Toniolo” (Verona)
Don Piazzi, Capitolare di Verona
Ore 18.30
L’invenzione grafica e video
Incontro con Melazeta attraverso gli strumenti Macromedia
Equipe d’organizzazione
Italo Martinelli, coordinamento
Cesare Gabrielli, Direzione Tecnologica
Villa Vecelli Cavriani, Mozzecane (VR)
Via Caterina B. Brenzoni, 7 37060 Mozzecane Vr
Tel. 045 6340799 Fax. 045 6340698
e-mail info@villavecellicavriani.it
Per maggiori informazioni: Alessandro Ronchi, BVE.COM
BVE (Banca Virtuale Europea)
BVE International Institute for Interchange on Ciphermatics and Virtual
Issues
Corso Sempione, 100 – 20154 Milano
Tel. 02 34932166 – Fax 02 345233169 e-mail: bvecom@tin.it http://www.bve.com
La redazione – Fonte: Immediapress