A Pino Donaggio il Premio SIAE alla Creatività Venezia 2010

Presentata ieri a Roma la settima edizione delle “Giornate degli Autori” che si svolgerà a Venezia dal 1 all’11 settembre. Anche quest’anno la Società Italiana Autori Editori, da sempre vicina alle “Giornate degli Autori”, assegnerà il Premio alla Creatività della SIAE a Venezia nel corso delle Giornate.
L’ambito riconoscimento sarà consegnato dal Presidente SIAE Giorgio Assumma all’autore e compositore veneziano Pino Donaggio.
Il Premio intende valorizzare quegli Autori che hanno portato il nome dello spettacolo italiano nel mondo.
Donaggio, associato alla SIAE fin dal 1959, è tra i più prolifici autori italiani, ed ha affidato alla tutela della Società oltre 2.000 opere musicali. Autore di molte canzoni di successo, una per tutte “Io che non vivo” tradotta in tutto il mondo e cantata anche da Elvis Presley, Donaggio ha composto moltissime colonne sonore di film, affermandosi come il compositore di registi come Brian De Palma, Dario Argento, Sergio Rubini, Liliana Cavani e molti altri.
Il Premio al compositore veneziano arriva dopo quelli a Michelangelo Antonioni, Matteo Garrone e Paolo Sorrentino e l’anno scorso a Nicola Piovani.

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.