A Milano Corsi per l’antiquariato per imparare a distinguere su base oggettiva il vero dal falso e le copie

Le lezioni hanno l’obiettivo di presentare a collezionisti, appassionati d’arte e d’antiquariato, o chiunque voglia approfondire l’argomento, le diverse possibilità pratiche ed i metodi scientifici più validi per riconoscere l’autenticità di oggetti e materiali.
Ciascun tema viene affrontato valutando aspetti logici ed oggettivi, sia dal punto di vista pratico, con il semplice uso dei nostri sensi, assistiti da lenti d’ingrandimento e da altri semplici attrezzature, che dal punto di vista scientifico, con spiegazioni e dimostrazioni di analisi condotte dal laboratorio del museo. Sono esclusi argomenti di carattere stilistico e storico-culturale ampiamente trattati in altre sedi.

Lezione 1 – mercoledì 7 maggio
MOBILI, SCULTURE ED ALTRI OGGETTI IN LEGNO
Lezione 2 – mercoledì 14 maggio
LIBRI, STAMPE, ICONE, DIPINTI
Lezione 3 – mercoledì 21 maggio
TERRECOTTE E BRONZI DA SCAVO, AMBRA E AVORIO
Lezione 4 – mercoledì 28 maggio
TAPPETI E ARAZZI, METALLO, PIETRA, CERAMICA, VETRO

Orari: dalle 18 alle 20
Prezzi per persona: ‚¬ 40,00 a lezione. ‚¬ 150,00 corso completo
Per informazioni ed iscrizioni: tel 02-720 22 488
Orari di apertura del museo: da lunedì a venerdì dalle 10 alle 18
MUSEO D’ARTE E SCIENZA – FONDAZIONE G. MATTHAES Via Quintino Sella 4 (Piazza Castello) – I-20121 Milano – Tel. +390272022488 – Fax +390272023156
www.museoartescienza.com – E-mail: info@museoartescienza.com

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.