“No more paper” – “non più carta”, recita lo slogan della DEMATERIALIZZAZIONE, termine che, pur evocando un mondo quasi “esoterico”, si riferisce invece alla realtà assolutamente concreta dei documenti amministrativi e fiscali di Aziende e Pubbliche Amministrazioni e al loro futuro destino “non più materiale”, nella Società dell’Informazione.
A “dematerializzare” gli archivi cartacei delle imprese private e pubbliche, infatti, ci pensano i sistemi tecnico-informatici, attraverso complessi processi digitali di archiviazione ottica, conservazione sostitutiva e fatturazione elettronica, e questo, d’ora in poi, accadrà ormai sempre più frequentemente.
Se ne parlerà a Lecce l’8 e 9 giugno prossimo (ore 9,00-13,00/14,00-18,00) durante il Primo Forum Nazionale sulla dematerializzazione, organizzato daL Centro Studi SCiNT, patrocinato dal CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione), Circolo dei Giuristi Telematici e con la partecipazione del Ministero delle Riforme e Innovazioni nella pubblica amministrazione e della Giustizia. Il Forum intende affrontare tutte le tematiche inerenti alla materia, attraverso un approfondito confronto tra i massimi esperti del settore ed i referenti di Pubbliche amministrazioni e società che hanno già avviato progetti di dematerializzazione.
Sono le delicate implicazioni giuridiche che sottendono alle operazioni di archiviazione ottica, infatti, ad essere l’aspetto più complesso del problema; e proprio le problematiche giuridico-amministrative saranno al centro del dibattito che sarà affrontato durante le due giornate di riflessione e aggiornamento, in cui sarà presentato un quadro completo dello stato dell’arte da parte di coloro che ne hanno la maggiore competenza nazionale.
Il Forum, che si svolgerà presso la prestigiosa sede della LINKS Management and Technology a Lecce ( Via R. Scotellaro), vedrà la partecipazione, tra gli altri, di referenti del Ministero per le riforme e le innovazioni nella P.A., del Ministero della Giustizia, dell’Agenzia delle Entrate e del CNIPA. Saranno inoltre presenti: il Presidente Nazionale Ordine degli Ingegneri, Ing. Paolo Stefanelli, e il Presidente del Circolo dei Giuristi Telematici, Avv.Fabrizio Sigillò.
Direttore scientifico dell’incontro: l’Avv. Andrea Lisi, Fondatore del Centro Studi&Ricerche Scint.