A Bologna, il Legal Tech Forum 2019

Il 15 novembre, a Bologna si terrà il Legal Tech Forum 2019, una conferenza su tematiche connesse alle tecnologie legali, che riunisce molti autorevoli professionisti del settore.

Di seguito il programma:


MODERATORE: Dott. Arturo Di Corinto
9:00/9:30: registrazione dei partecipanti.

9:30/11:30 – Legal Transformation & Artificial Intelligence
Tommaso Grotto, Kopjra
Dott.ssa Claudia Morelli e Avv. Massimiliano Nicotra, Altalex e Qubit Law Firm
Dott. Nicola Di Molfetta, LC Publishing Group
Avv. Giuseppe Vaciago, Ph.D., LT42
Avv. Giangiacomo Olivi, Dentons
Prof. Pierluigi Perri, Università di Milano
Avv. Paola Barometro e Avv. Ivan Rotunno, Orrick

11:30/ 11:45 – break

11:45/13:45 – Blockchain & Intellectual Property

Prof. Riccardo De Caria, Università di Torino
Avv. Francesco Dagnino, LEXIA Avvocati
Avv. Niccolò Travia, BlockchainEdu
Avv. Pier Paolo Ricci, IBM
Prof. Alessandro Dario Cortesi, Università Cattolica del Sacro Cuore
Avv. Stefano Longhini, Gruppo Mediaset
Avv. Vincenzo Colarocco, Studio Previti

13:45 /14:30 – pausa pranzo

14:30/16:30 – Cyber Security & Digital Forensics

Dott. Stefano Fratepietro, Tesla Consulting
Dott. Hassan Metwalley, Ph.D., Ermes Cyber Security
Dott. Marco Ramilli, Ph.D., Yoroi
Avv. Federico Dettori e Avv. Pietro Buccarelli, GOP
Dott. Gerardo Costabile, DeepCyber
Ing. Emanuele Casadio, Kopjra
Marco Calonzi, MyTutela

16:30/16:45 – break

16:45/18:45 – Legal Design & Data Protection

Prof. Paolo Moro, Università di Padova
Avv. Marco Imperiale, LL.M., LCA Studio Legale
Avv. Savino Menna, LA&P
Avv. Marco Giacomello, MakeMark
Avv. Gabriele Faggioli, P4I
Avv. Valentina Apruzzi, Studio Princivalle, Apruzzi, Danielli
Prof.ssa Monica Palmirani, Università di Bologna

18:45/19:30 – aperitivo di networking

Per maggiori informazioni: link.

#dirittoautore #blockchain #legaltech

 

Su Giorgia Crimi

Avvocato, opera nel settore musica e media, collabora con lo Studio legale d'Ammassa & Partners. Legal coach per artisti, cantante jazz, compositrice e autrice musicale.

Controlla anche

I tatuaggi sono protetti dal diritto d’autore?

Difficile dare una risposta, in teoria se la rappresentazione grafica è nuova e originale, ovvero dotata di carattere creativo, unico requisito richiesto dalla legge italiana ai fini della tutela, questa è applicabile. Poi, dal punto di vista pratico, bisogna vedere come applicarla, la tutela.