Si terrà a Bologna il prossimo 26 gennaio presso il Centro Congressi Hotel Holiday Inn una giornata di Studio dal titolo “Internet e diritto: questioni e soluzioni”.
Il programma:
Ore 10 – registrazione partecipanti
Ore 10,15 – Introduzione
Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi
Comunicazione, Internet e diritto
Dott. Valentino Spataro – Studio legale Spataro, Milano – curatore di Civile.it e IusSeek.com
La risoluzione alternativa delle Controversie in Internet
Avv. Chiara Micera – Studio legale Micera, Bologna
La tutela del diritto d’autore in rete
Avv. Andrea Sirotti Gaudenzi – Studio legale Sirotti Gaudenzi, Cesena – direttore del Notiziario Giuridico Telematico e curatore di DirittoEuropeo.it
Proprietà industriale e tecnologie convergenti: gli Internet domains
Avv. Patrizio Menchetti – Membro del comitato di arbitrazione della Naming Authority italiana e del Legal Advisory Board, Commissione Europea, Direzione generale “Società dell’Informazione”
Ore 13 – pranzo
La giustizia on line
Dott. Francesco Brugaletta – Magistrato del T.A.R. di Catania – Direttore di “Diritto e Diritti”, membri della commissione informatica del Consiglio di Stato
I contratti e i pagamenti on line
Avv. Maurizio Tidona – Studio legale Tidona, Milano – direttore Rivista di diritto bancario e curatore di Magistra.it
Privacy e sicurezza su Internet
Avv. Luca M. de Grazia – Studio legale de Grazia, Frosinone – Editore di InfoDir.Net
Ore 16,30 – break
Sistema Informatico o telematico: casi e questioni di diritto penale
Avv. Daniele Minotti – Studio legale Minotti, Genova – curatore di Penale.it
Reati connessi a Internet: profili processuali penali e tutela dell’indagato
Avv. Giovanna Vettori – Studio legale Vettori, Bologna
Information Tecnology e Managing degli studi legali
Avv. Paola Parigi – Information and Knowledge Manager, Studio Grimaldi Clifford Chance, Milano
18,30 Dibattito
19,00 Conclusione dei lavori
A tutti i partecipanti verrà rilasciato attestato di frequenza ed i libri:
1)”Internet per giuristi” di F. Brugaletta (Edizioni giuridiche Simone, 2000)
2) “La Corte europea dei Diritti dell’Uomo” di A. Sirotti Gaudenzi (Maggioli editore, 2001)
3) “Internet e diritto: questioni e soluzioni” (Libreria Professionista, 2001)
Per informazioni e prenotazioni:
[email protected]
http://www.libreriaprofessionista.com/studi.htm
http://www.notiziariogiuridico.it/seminario.html
La redazione