LA FONDAZIONE: UNA VALIDA ALTERNATIVA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI SOCIALI E CULTURALI(Aspetti giuridici e fiscali) è il titolo del corso che si terrà il prossimo 9 novembre a Bologna presso l’Hotel Sofitel a partire dalle ore 9.30 sino alle 14.30.
DOCENTE del corso il Dott. REMO BASINI, esperto, Dottore Commercialista, Revisore dei Conti.
METODOLOGIA E OBIETTIVI: Fornire le necessarie informazioni agli amministratori e operatori del settore pubblico e privato-sociale che intendono partecipare o dare vita ad una fondazione, per continuare a garantire un servizio o fornire un nuovo servizio, in particolare cosa cambia sul piano amministrativo e gestionale rispetto alla gestione pubblica. Illustrare i vantaggi della gestione, in particolare ai fini dei vincoli del patto di stabilità . Fornire un quadro giuridico della disciplina delle fondazioni nelle loro diverse tipologie e dell’evoluzione che ha subito il quadro normativo in questi ultimi anni, con particolare riguardo agli aspetti legati all’amministrazione, al funzionamento e alle specificità concernenti il settore dei servizi sociali e culturali.
A CHI E’ RIVOLTO: ai Segretari, Direttori, Responsabili e quadri intermedi, amministratori di Comuni, Province, Comunità Montane, IPAB, Istituzioni, Consorzi e imprese che intendono disporre di elementi di valutazione per una gestione alternativa anche alla luce dei vincoli di spesa imposti dal rispetto del patto di stabilità . Ai Presidenti e Amministratori di imprese private interessate a dare vita a fondazioni e/o partecipare a fondazioni già costituite.
PROGRAMMA: Le fondazioni: gli aspetti generali e la loro differenziazione rispetto alle associazioni e altre forme giuridiche non profit; i vari tipi di fondazioni: loro evoluzione normativa e applicabilità nel settore dei servizi sociali e culturali; norme sull’ordinamento e l’amministrazione: costituzione, organi e inquadramento tributario; controllo sulle amministrazione delle fondazioni; l’impianto amministrativo e contabile delle fondazioni: analisi sugli aspetti operativi legati alla trasformazione o gestione con Fondazione. Esemplificazioni pratiche. Quesiti dei partecipanti.
Per maggiori informazioni:
3F – FORMER S.R.L. – Servizi di formazione e consulenza per l’impresa e la pubblica amministrazione – via Lunga 11 – 40011 Anzola dell’Emilia (BO) – tel. 051/731984 – fax 051/6504570- P.IVA 02240621207 – e-mail: 3f@3f-former.it – http://www.3f-former.it
La redazione