Universal introdurrà software anti pirateria per proteggere i CD

Vivendi Universal ha dichiarato che Universal Music Group, la più grande compagnia mondiale discografica, ha in programma di iniziare in Ottobre la commercializzazione di CD dotati di software in grado di impedire la possibilità di copiarne il contenuto in file di computer.
A seguito della lunga battaglia legale con Napster e dell’emergenza sollevata dalla presenza di numerosi servizi similari, il vice presidente Edgar Bronfman ha affermato che l’unica scelta rimasta è la protezione dei artisti e dei titolari dei diritti. Per questo motivo la Universal, che annovera tra gli artisti facenti parte della propria scuderia U2, Eminem, Sheril Crow, ha come obiettivo l’attivazione di un software di protezione dei propri CD entro i primi mesi del 2002.
Bronfman ha inoltre asserito che il futuro sviluppo dei sistemi di protezione dovrebbe essere orientato a fermare soprattutto la possibilità di riprodurre gli originali in modo industriale, lasciando ai consumatori la possibilità di effettuare copie personali su audiocassette e, con qualche restrizione, anche utilizzando la tecnologia digitale.

La redazione – Fonte: Reuters

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata