Nelle scorse settimane l’Internal Market Committee MEPs ha approvato alcune nuove norme doganali volte a fornire ai funzionari doganali strumenti migliori per la confisca, la conservazione e la distruzione delle merci che violano i diritti di proprietà intellettuale.
Le nuove regole consistono in:
– procedure accelerate per consentire la distruzione delle merci senza un ordine del tribunale (a condizione che vi sia il consenso del proprietario del copyright e l’importatore non obietti);
– nuove norme sui costi di distruzione;
– la precisazione che i farmaci in transito possono essere confiscati dalle autorità nel caso in cui vi sia una sostanziale probabilità che entreranno nel mercato UE.
Per maggiori informazioni:
http://www.europarl.europa.eu/news/en/pressroom/content/20130121IPR05419/html/Clearer-rules-on-customs-handling-of-pirated-or-counterfeit-goods
Controlla anche
Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale
Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata