Tailandia: nuovo strumenti per combattere la pirateria

Il governo di Bangkok sta introducendo nuove misure che consentano di attuare un maggiore controllo del mercato per stroncare il fenomeno della pirateria relativa ai contenuti dei supporti digitali.
La Camera ha infatti deciso di approvare un disegno di legge che ha come obiettivo la regolamentazione delle vendite di apparecchiature e materiali utilizzabili per la produzione (e la contraffazione) di CD e DVD.
Il progetto prevede che i costruttori di tali macchine inviino periodicamente alle autorità un rapporto relativo alle vendite.
Gli acquirenti dovranno a loro volta comunicare alle autorità dove si trovano dette apparecchiature e il quantitativo di materiale plastico posseduto per la realizzazione dei supporti, nonché il numero dei supporti realizzati.
Inoltre, per coloro i quali abbiano intenzione di entrare nel settore della realizzazione dei supporti, viene introdotto l’obbligo della preventiva autorizzazione governativa.
Ricevuta l’autorizzazione è inoltre previsto che l’amministrazione statale provveda all’invio di un logo, caratterizzante l’azienda, che il produttore ha l’obbligo di apporre al bene finito.
Il disegno di legge prevede anche l’inasprimento delle pene previste per i trasgressori fino a un massimo di cinque anni di reclusione.

La redazione (Raimondo Bellatoni)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata