I Carabinieri della Regione Sicilia hanno svolto una serie di servizi mirati nel mese di maggio per contrastare la vendita abusiva di cd pirata in occasione della feste di paese molto diffuse in questo periodo dell’anno in varie località della Sicilia. Venti persone sono state arrestate solo negli ultimi quindici giorni e più di 10 mila CD sono stati sequestrati.
Si tratta in alcuni casi di commercianti ambulanti italiani già noti per svolgere l’attività illegale nei mercati di paese. Sei sono stati arrestati dalla compagnia CC di Corleone. In questo caso i militari, oltre alle musicassette ed ai CD hanno sequestrato anche apparecchiature per la riproduzione per un valore complessivo di 25 mila euro. L’operazione è scattata durante la festa patronale.
Alri due venditori ambulanti italiani sono stati arrestati nell’area di Messina con una bancarella dove venivano posti in vendita oltre 2 mila CD e musicassette false. Il materiale pirata era nascosto nel doppiofondo delle bancarelle sulle quali era esposto invece materiale legale.
A Catania il nucleo radiomobile ha arrestato in diverse operazioni 11 venditori abusivi extracomunitari.
Controlla anche
Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale
Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata