Ritrasmettevano le partite di calcio dal satellite in Internet: due siti sequestrati dalla Guardia di Finanza

Due siti Internet con almeno centomila abbonati che ritrasmettevano illegalmente le partite del campionato di calcio italiano, “calciolibero.com” e “coolstreaming.it”, sono stati sotto sequestro e i loro responsabili denunciati.
Attraverso due server piazzati in Cina veniva ritrasmesso in Internet il segnale di emittenti cinesi che avevano regolarmente comprato i diritti televisivi del campionato italiano – ma anche di partite della Champions League e dellŽNba americano. Bastava scaricare sul PC un programma, di quelli usati per la condivisione dei file musicali, e il gioco era fatto. Tutto senza pagare nessun abbonamento, con il logo di Sky che spesso restava visibile durante tutta la partita, e la pubblicità garantita dal passaparola nei forum dei siti dedicati al calcio.
I militari della Guardia di Finanza milanese, coordinati dal sostituto procuratore Gianluca Bragò, hanno lavorato per mesi, dopo la denuncia fatta da Sky nellŽaprile scorso.
Ieri hanno oscurato i portali web e denunciato per la violazione delle norme sul diritto dŽautore un 23enne di Treviso e un 30enne bergamasco.
Soddisfatta per lŽoperazione Sky, che sottolinea i danni della pirateria audiovisiva, che colpisce spesso, soprattutto con la falsificazione delle smart card, le schede magnetiche necessarie per vedere i programmi.
La redazione

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata