Ricercato da quattro anni per violazione di copyright, arrestato

Dennis Baker, 42 anni, di San Jose, ricercato da oltre quattro anni, è stato arrestato per pirateria. Per lui il magistrato USA Joseph Spero ha ordinato la carcerazione sulla base del rischio di fuga.
L’uomo, durante l’interrogatorio a San Francisco, per l’accusa di violazione di copyright, mossagli per la prima volta nel novembre del 1997, si è dichiarato non colpevole.
Secondo l’accusa federale, Baker ha aperto nel 1996 un sito attraverso il quale ha offerto copie pirata di software per un valore al dettaglio complessivo di circa 2,4 milioni di dollari.
Le autorità affermano che Baker, venuto a conoscenza delle investigazioni sul suo conto, sia fuggito in Asia nell’agosto del 1998. Recentemente l’FBI lo aveva rintracciato in Malesia e gli aveva revocato il passaporto, la Malesia gli aveva quindi revocato il permesso di soggiorno e lo aveva imbarcato su un aeroplano per gli USA, dove è stato arrestato all’atterraggio lo scorso 3 settembre.
Il caso è seguito del procuratore Susan Badger, del Dipartimento per la Proprietà Intellettuale e la Pirateria Informatica degli uffici della Procura di San Francisco, che ha dichiarato: “Penso che tutto questo dimostri che la proprietà intellettuale, il commercio di dati segreti, la pirateria informatica e tutte le cose di cui si occupa la mia sezione siano una priorità “.
Il difensore di Baker, Barry Portman, si è invece chiuso nel silenzio stampa.

La redazione (traduzione di Daniela Torrisi)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Pirateria e “pezzotto”: l’operazione “Ecclisse” porta al sequestro di altri internet provider illegali

nuova operazione antipirateria