Pirateria greca

Più di 10 milioni di CD piratati sono venduti in Grecia ogni anno, generando costi per le case discografiche stimati nell’ordine dei 160 milioni di Euro.
Secondo quanto riportato dall’Associazione dei Produttori Discografici Greci (EEPI), il mercato dei CD illegali è retto da immigrati provenienti dal continente africano che hanno spodestato le gang bulgare che, fino a metà degli anni ’90, avevano il dominio incontrastato.
Il General Manager di EEPI, Ioannis Stamboulis, ha dichiarato che il fenomeno della pirateria è, per la maggior parte, nelle mani della mafia nigeriana, più organizzata delle altre.

La redazione (RB)

Su Giovanni d'Ammassa

Avvocato con studio in Milano dal 1997, coltiva sin dall'Università lo studio e l’insegnamento del diritto d’autore. Fonda Diritttodautore.it nel 1999. Appassionato chitarrista e runner.

Controlla anche

Il pezzotto è duro a morire: è un problema culturale

Dopo la grande operazione ecclisse, la pirateria ha ripreso indisturbata