Antipirateria

Rosana, la pirateria è una questione di coscienza

“La pirateria e’ una questione di coscienza. Chi copia un disco e’ convinto di recare un danno al negoziante, al grande magazzino: in realta’ a rimetterci sono solo gli artisti”. A prodursi in questa accorata difesa dei diritti discografici contro la pirateria e’ Rosana, cantautrice spagnola, a Milano per promuovere il suo terzo Cd, che porta il suo nome, dopo …

Leggi di più »

120.000 CD piratati sequestrati a Taiwan

La polizia taiwanese ha sequestrato 120.000 CD pirata e arrestato una dozzina di falsari in una operazione che ha avuto luogo nelle città di Taoyuan e Tainan. Il blitz è stato programmato in seguito a una segnalazione proveniente dall’IFPI, la Federazione Internazionale dell’Industria Fonografica. La merce sequestrata ha un valore stimato di mercato pari a 1.2 milioni di dollari. La …

Leggi di più »

Claranet perseguita per pirateria software

La Business Software Alliance ha colpito Claranet e altre quattro aziende per aver utilizzato software senza che fossero provviste delle necessarie licenze. Le altre aziende coinvolte sono Climax Development, che si occupa della creazione di video giochi, Hussmann Europe Limited, Baines & Ernst Financial Management e Learoyd Packaging. La redazione – Fonte: BSA

Leggi di più »

Michael Jackson protegge l’anteprima del suo nuovo singolo dagli attacchi della pirateria

Una versione promozionale del nuovo singolo di Michael Jackson è stata realizzata in modo che non possa essere letta dai CD-Rom dei computer. Il CD, distribuito nel Regno Unito, ha lo scopo di prevenire l’eventualità che il brano sia copiato e diffuso illegalmente in Internet prima della sua uscita ufficiale. Il supporto di “You rock my world” contiene un sistema …

Leggi di più »

Universal introdurrà software anti pirateria per proteggere i CD

Vivendi Universal ha dichiarato che Universal Music Group, la più grande compagnia mondiale discografica, ha in programma di iniziare in Ottobre la commercializzazione di CD dotati di software in grado di impedire la possibilità di copiarne il contenuto in file di computer. A seguito della lunga battaglia legale con Napster e dell’emergenza sollevata dalla presenza di numerosi servizi similari, il …

Leggi di più »

Ecco la classifica dei film più “piratati” in Internet

Media Force una azienda specializzata nella elaborazione di soluzioni anti-pirateria per Internet, ha stilato la classifica dei film che più sono stati oggetto di pirateria in Internet nel mese di agosto. La metà dei film contenuti in questa classifica sono titoli ancora presenti nelle sale cinematografiche. I rimanenti titoli sono stati resi disponibili per la distribuzione ‘home’ nei tre mesi …

Leggi di più »

Microsoft trova 15 negozi pirata

L’attività anti pirateria informatica di Microsoft prosegue e rileva nelle città emiliane un incremento dell’offerta agli utenti di software illegalmente duplicato in luogo dell’ auspicata diffusione di una ‘cultura della legalità ‘. La vendita irregolare di software Microsoft è stata verificata in 15 punti vendita nelle città di Bologna e Reggio Emilia: a Bologna sono stati rilevati comportamenti illegali in …

Leggi di più »

Mega sequestro di CD pirata in Germania

La polizia tedesca ha sequestrato il più grande impianto di produzione di CD pirata, mai scoperto in Europa. Il raid si è svolto lo scorso 12 settembre nei pressi di Colonia e ha portato alla scoperta di un impianto caratterizzato da una capacità stimata di produzione attorno al milione di CD illegali all’anno, per un valore di circa 15 milioni …

Leggi di più »

Riparte la campagna antipirateria della BSA

Business Software Alliance ha annunciato una nuova campagna contro la pirateria informatica, sotto forma di spot radiofonici, pubblicità sui quotidiani e affissioni negli aeroporti. L’investimento complessivo della campagna è di circa 2 miliardi di lire. La redazione – Fonte: Punto Informatico

Leggi di più »

Multe per chi ha acquistato Cd musicali falsi in spiaggia

Diverse decine sono stati i bagnanti multati dalle forze dell’ordine per aver acquistato cd musicali e videogiochi pirata dai venditori ambulanti in spiaggia. La legge sul diritto d’autore, recentemente modificata, ha introdotto infatti una sanzione di 300 mila lire e la pubblicazione del dispositivo su un quotidiano a proprie spese per colui che acquista un opera dell’ingegno duplicata abusivamente. Le …

Leggi di più »