Una Corte federale ha inferto un duro colpo alle major dell’intrattenimento rifiutando una richiesta di provvisoria esecuzione con l’obiettivo di chiudere Grokster e Streamcast Networks. La sentenza costituisce una importante battuta d’arresto nella battaglia condotta contro la pirateria online e in particolare contro le società che sviluppano e distribuiscono i sistemi software P2P. La sentenza del giudice Wilson fa riferimento …
Leggi di più »Antipirateria
Madster condannata a risarcire RIAA
Il giudice Marvin Aspen della Corte Distrettuale di Chicago ha condannato le società che gestiscono il sistema di file sharing Madster, a risarcire circa 109.000 dollari per aver violato una precedente ingiunzione del tribunale che, in ottobre, aveva imposto a Madster di interrompere la distribuzione di materiale piratato. Dell’intera somma circa 103.000 dollari sono costituiti dalle spese sostenute da RIAA …
Leggi di più »Madonna all’arrembaggio dei pirati
Madonna ha deciso di anticipare le mosse dei free downloader della Rete in occasione dell’uscita della sua ultima produzione “American Life”. Per fare questo ha introdotto nei vari sistemi P2P dei file civetta che contengono la voce della stessa cantante che apostrofa gli utenti abusivi con la frase: ‘Che c**** credi di fare”. Inoltre per evitare la diffusione dell’album, uscito …
Leggi di più »USA: pesante condanna per il leader di una organizzazione di video pirati
Il leader di una organizzazione criminale dedita alla pirateria di materiale video, è stato condannato a una pena detentiva di 4 anni. Il giudice della Corte Federale di Manhattan, Loretta Preska, ha inflitto al criminale una delle più dure condanne mai registrate in tema di pirateria video. Sulaiman Bah di anni 35, era a capo di una vasta organizzazione che …
Leggi di più »Calcutta: polizia a scuola per combattere la pirateria
La situazione di Calcutta in relazione al problema della pirateria risulta drammatica, infatti la città registra il più alto numero di denunce legate al fenomeno della pirateria, circa il 75% dei CD e delle cassette commercializzate risultano di illecita fattura, mentre non risultano essere state inflitte pene per l’attività illecita condotta, e anche nel resto del Paese la situazione appare …
Leggi di più »Pirateria: secondo i Carabinieri ha rimpiazzato il contrabbando di sigarette, dopo la droga è il business più in voga
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Napoli lo conferma con i dati delle attività sul fronte investigativo: nell’economia del vicolo la pirateria di musica, cinema e videogiochi ha preso il posto delle sigarette di contrabbando. Secondo gli inquirenti il giro d’affari della pirateria è ingentissimo ed alimenta una parte cospicua dell’economia sommersa e attraverso la musica contraffatta arrivano anche capitali …
Leggi di più »Roma, arrestate 4 persone per violazione delle norme sul diritto di autore
Quattro persone arrestate, quattro denunciate con più di duemila tra cd e dvd sequestrati è il bilancio di un mirato servizio di controllo eseguito dai Carabinieri della Compagnia Montesacro nei pressi della fermata della metropolitana “Ponte Mammolo” contro l’abusivismo commerciale. I militari dell’Arma sono giunti al controllo, anche perché sollecitati da alcuni utenti della metro che segnalavano la presenza dei …
Leggi di più »Taiwan: criminali contro la pirateria’
Una organizzazione criminale ha aiutato una star canora locale, le cui opere sono oggetto di una intensa attività di pirateria, a stroncare il fenomeno, secondo quanto riportato dalle forze di polizia locali. La notizia è stata diffusa a fronte dell’analisi di materiale derivante da intercettazioni ambientali. Nelle registrazioni uno dei leader della banda ha chiaramente ordinato ai suoi sottoposti di …
Leggi di più »La Sony prevede un altro anno nero
Andy Lack da poco a capo della Sony ha dichiarato di prevedere un nuovo anno critico per l’azienda con una diminuzione delle vendite sino al 15%. Lack ha anche dichiarato che le speranze sono che la caduta si arresti attorno al 5%. ma che comunque sta diventando impossibile sostenere le perdite registrate negli ultimi anni. Le previsioni di Sony sono …
Leggi di più »India: le Major musicali chiedono aiuto al governo
Una nuova minaccia si prospetta all’orizzonte per l’industria musicale indiana. Infatti, oltre Pakistan e Malesia, altri Paesi sembra stiano per divenire dei centri di riproduzione di materiale illegale destinato al mercato indiano, aggravando ancora di più la situazione dell’industria discografica della Nazione. Ai citati Paesi si andranno infatti ad aggiungere Egitto e Bangladesh nei quali proliferano impianti per la duplicazione …
Leggi di più »