La settimana scorsa i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno, coordinati dai magistrati della Procura della Repubblica di Avellino, hanno portato a termine una brillante operazione di servizio svolta a contrasto della pirateria audiovisiva, sequestrando un elevatissimo numero di videocassette e DVD illecitamente riprodotte, numerose e costosissime apparecchiature di duplicazione, nonchè armi, munizioni, gioielli e denunciando oltre 30 responsabili. L’attività …
Leggi di più »Antipirateria
Finalmente la Gurdia Di Finanza rivela i risultati dell’indagine “MOUSE”
I finanzieri del Comando Provinciale Milano hanno concluso un servizio finalizzato allo smantellamento di una “rete di vendita” in grado di utilizzare al meglio le nuove tecnologie per la commercializzazione di prodotti pirata. Le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Milano hanno portato alla denuncia di 181 soggetti per violazione della Legge sul Diritto d’Autore. Il sistema creato dai …
Leggi di più »Sensibile riduzione della pirateria software nell’Europa Occidentale dal 1994 a oggi, ma in Italia il 2002 è critico
Il livello globale della pirateria software è diminuito di 10 punti negli ultimi otto anni, secondo quanto si legge nell’ottava edizione della ricerca che BSA (Business Software Alliance, l’associazione internazionale che riunisce le maggiori aziende produttrici di software del mondo www.bsa.org/globalstudy/) ha pubblicato sull’argomento. Per quanto riguarda l’Europa, BSA attribuisce questo risultato alla crescente consapevolezza del problema da parte delle …
Leggi di più »Quando il diritto d’autore e il P2P servono solo a fare notizia
Qualche giorno fa il noto quotidiano Repubblica ha pubblicato una notizia relativa a una supposta retata realizzata nel corso di un’indagine realizzata successivamente all’approvazione delle nuove disposizioni in materia di diritto d’autore (per leggere la notizia clicca qui). Secondo quanto riportato, ben 75 persone erano state indagate per violazione delle norme sul diritto d’autore e per ricettazione mentre altri tremila …
Leggi di più »Pirata ucraino di primo piano arrestato in Tailandia
Un cittadino ucraino accusato di essere uno dei più grandi trafficanti di software contraffatto è stato arrestato in Tailandia con l’accusa di aver causato perdite all’industria per 100 milioni di dollari. Maksym Kovalchuk è stato arrestato dalle forze dell’ordine tailandese grazie all’aiuto dei servizi segreti e della polizia postale statunitensi a fronte di due anni di intensa attività investigativa. L’ucraino …
Leggi di più »EMI: la pirateria getta un ombra sul futuro dell’azienda
Secondo quanto affermato dai portavoce di EMI, il colosso discografico ha registrato una diminuzione della vendite del 12.6% e anche per il prossimo anno è prevista una contrazione dei prodotti venduti. EMI ha affermato che il calo è da ascriversi al crescente impatto della pirateria musicale. Il risultato economico dell’azienda è però in crescita in relazione al contenimento dei costi …
Leggi di più »Scoperto a Catania un sofisticato laboratorio clandestino per la riproduzione di musicassette
Sembrava un mercato in declino, ma la pirateria musicale su musicassetta sembrerebbe offrire ancora spazi di mercato alla malavita siciliana. I finanzieri del Comando Provinciale di Catania hanno scoperto un’importante organizzazione che, utilizzando un attrezzatissimo laboratorio di tipo industriale, produceva clandestinamente musicassette in enorme quantità successivamente distribuite in Sicilia ed in Calabria. In particolare, i finanzieri, a seguito di complesse …
Leggi di più »Le soluzioni antipirateria sembrano funzionare per la TV digitale a pagamento
Thomson, azienda che fornisce tecnologia prodotti e servizi nell’ambito del settore televisivo, ha annunciato che grazie all’utilizzo della propria soluzione MEDIAGUARD studiata per porre un freno al fenomeno della pirateria, tre emittenti appartenenti al network di Canal+ stanno ottenendo ottimi risultati in termini di abbonamenti e sul piano reddituale. Le emittenti, Telepiu, Sogecable and Cyfra+, hanno registrato un notevole incremento …
Leggi di più »Buoni risultati nel contrasto alla pirateria dalle iniziative legate all’operazione “Alto Impatto” in Campania
L’incremento della sforzo delle attività di reperessione dei fenomeni legati alla criminalità di strada, obiettivo dell’operazione “Alto Impatto”, che ha preso il via nei giorni scorsi in Campania, ha prodotto buoni risultati anche nella lotta alla pirateria. I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a conclusione di un blitz svoltosi in collaborazione con Polizia di Stato e Carabinieri, teso a …
Leggi di più »Malesia: secondo BSA più di 900 aziende sono sospettate di ultilizzare programmi piratati
Secondo quanto riportato da Business Software Alliance (BSA) circa 900 aziende malesi utilizzerebbero software di illecita provenienza. La linea di azione prospettata dal Direttore Marketing di BSA per l’area asiatica del pacifico Roland Chan non prevede per il momento azioni di forza. Da parte di BSA vi è infatti l’intenzione di agire più sul piano educativo e culturale piuttosto che …
Leggi di più »