Antipirateria

I sequestri di CD alle frontiere sono diminuiti del 70%

Secondo quanto riportato nelle ultime statistiche diffuse dalle autorità doganali della Comunità Europea, i sequestri di videocassette CD DVD pirata sono diminuiti nel corso del 2002 del 70% rispetto all’anno precedente (passando da 40 a 12 milioni di pezzi sequestrati), ma l’entertainment rimane al secondo posto nella lista dei prodotti contraffatti. Secondo quanto riportato dalla UE è da addebitarsi sia …

Leggi di più »

In Australia realizzato uno studio sugli effetti della pirateria

Allen Consulting Group ha realizzato in Australia uno studio in merito all’impatto economico della pirateria sulla commercializzazione di software, computer, video game e giocattoli. Lo studio è stato commissionato da Toy Association, Business Software Association of Australia e Interactive Entertainment Association of Australia. La ricerca ha evidenziato una perdita complessiva di fatturato pari a più di 667 milioni di dollari …

Leggi di più »

Singapore: emendato il Computer Misuse Act, previste azioni preventive

La versione emendata del Computer Misuse Act approvata dal governo di Singapore prevede la possibilità di mettere in atto azioni preventive allo scopo di fermare attacchi da parte degli hacker che posano mettere a repentaglio la sicurezza pubblica e nazionale. La duplicazione dei casi di attacchi informatici negli ultimi tre anni ha spinto il governo a tale risoluzione che non …

Leggi di più »

Dirittodautore.it: un nuovo piccolo passo verso una migliore accessibilità dei contenuti del nostro sito

L’associazione ha intrapreso la strada per rendere accessibili al meglio i contenuti del proprio sito, e un primo passo è stato fatto nel rendere ridimensionabili dall’utente la grandezza dei caratteri delle News, dell’Area Diritto d’Autore (il nostro “manuale” online sulla materia), dei Quaderni, dei contenuti dell’Area Associati (leggi, massimario, bibliografia). E’ stata anche predisposta una versione adatta per la stampa …

Leggi di più »

Studenti australiani rischiano il carcere per pirateria

Tommy Le, Peter Tran e Charles Ng sono tre studenti di Sydney meglio conosciuti nella Rete come “Pimp Daddy”, “Maestro” e “Webmaster” che avevano realizzato un sito simile a Napster attraverso il quale i visitatori potevano scaricare brani, videoclip in modo gratuito. Il sito aveva collezionato sette milioni di “hit” tra il gennaio 2002 e l’aprile 2003. I tre sono …

Leggi di più »

Resi noti i risultati di una nuova ricerca sull’effetto delle azioni legali sulla pirateria

E-Poll ha reso noti i risultati di una ennesima ricerca in relazione agli effetti dell’azione legale RIAA sullo scaricamento di contenuti musicali pirata in Rete. Gli studi sono stati realizzati nei mesi di aprile e ottobre di quest’anno. Il 50% degli intervistati ha ammesso di avere scaricato musica dalla Rete, mentre il 12% ha fatto la medesima cosa con i …

Leggi di più »

Taiwan, la pirateria in Rete mette a repentaglio l’industria dell’intrattenimento

International Federation of the Phonographic Industry (IFPI) ha di recente adito le vie legali nei confronti di due siti Internet con base a Taiwan che fornivano software per la condivisione dei file in Rete e mettevano a disposizione sui loro server l’elenco dei brani disponibili. L’azione è parte della strategia che l’industria dell’intrattenimento sta ponendo in essere per arginare il …

Leggi di più »

Gigantesco blitz della GdF di Napoli contro la pirateria

Si è trattato del più imponente blitz contro la pirateria audiovisiva mai effettuato nel napoletano quello effettuato nelle scorsa notte dai finanzieri del Comando Provinciale di Napoli presso decine di appartamenti e depositi del capoluogo campano e della Provincia, e che ha consentito di scovare 6 grosse centrali di duplicazione ad alto contenuto tecnologico con i relativi depositi di stoccaggio …

Leggi di più »

Cina: per battere la pirateria bisogna creare nuovi posti di lavoro

Ingo Kober, presidente dello European Patent Office, ha affermato che l’industria legata alla pirateria occupa in Cina un numero notevolissimo di individui e che l’unico modo per porre un freno al proliferare del fenomeno è assicurare a tutti i suddetti individui la possibilità di accedere a un lavoro “legale”. Le affermazioni sono state rese nel corso del Simposio Sino-Europeo in …

Leggi di più »

Nuova strategia nella lotta alla pirateria in Corea del Sud

Il ministero dell’informazione coreano sta lanciando una nuova campagna contro la pirateria secondo modalità diverse rispetto a quanto fatto sino a ora. Infatti non saranno più gli utenti domestici oggetto dei controlli, ma le medie e grandi aziende. Secondo quanto riportato da esponenti del governo coreano, dopo anni di progressi nella lotta al fenomeno, il tasso di pirateria ha recentemente …

Leggi di più »