Antipirateria

Emessa la sentenza nei confronti dell’amministratore dei due popolari siti pirata caricolibero.com e filmgratis.tv

L’amministratore dei due popolari siti pirata scaricolibero.com e filmgratis.tv, un 23enne di Montechiarugolo, accusato di violazione alla legge sul diritto d’autore oltre che di ricettazione, ha deciso di patteggiare la condanna a 1 anno e 10 mesi. Il Giudice Luca Agostini ha concesso la sospensione condizionale della pena. Nel mese di febbraio 2012 la Guardia di Finanza di Venezia – …

Leggi di più »

AgCom: pubblicati sul sito dell’Autorità i primi procedimenti contro la pirateria online

Le risultanze di diversi procedimenti proposti dalle associazioni contro la pirateria audio e audiovisiva relativi a siti che pubblicano link a file torrent contenenti opere tutelate dal diritto d’autore sono stati pubblicate sul sito internet dell’AgCom e sono disponibili per la consultazione, all’indirizzo http://www.agcom.it/.

Leggi di più »

Megatruffa da 252 milioni di euro scoperta dalla Guardia di Finanza e dalla SIAE

Una megatruffa con evasione fiscale per oltre 252 milioni di euro, su materiale informatico, cd e dvd vergini, è stata scoperta e smantellata ieri dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, in collaborazione con la Guardia di Finanza e la SIAE. “Dobbiamo fare un plauso all’eccellente esito dell’azione delle Fiamme Gialle che si è giovata della collaborazione del Servizio Antipirateria e …

Leggi di più »

FIMI: plauso per l’operazione sui siti Sumotorrent, Torrentreactor e Futubox

A seguito di una recente operazione svolta dalla Guardia di Finanza di Agropoli, al fine di oscurare alcuni fra i maggiori portali internazionali di streaming video e  di condivisione di opere tutelate dal diritto d’autore, giunge il plauso di FIMI (Federazione dell’industria musicale italiana di Confindustria) per l’efficace intervento effettuato. In particolare, è stato inibito l’accesso a tre indirizzi IP che consentivano di raggiungere Sumotorrent.com e Torrentreactor.com, due fra i …

Leggi di più »

Stop alle risorse pubblicitarie per i siti pirata: comunicato stampa congiunto AGIS/ANICA/FAPAV/UNIVIDEO

Per contrastare la pirateria audiovisiva è oggi possibile intervenire su vari aspetti e in varie modalità. In considerazione del fatto che la maggior parte dei siti pirata basa il proprio guadagno tramite la pubblicità, riuscire a contrastare la presenza delle inserzioni su quei portali che mettono a disposizione illecitamente contenuti audiovisivi consentirebbe di privare i gestori dei siti della più …

Leggi di più »

Udine: sequestro di file musicali contraffatti a un dj

Nell’ambito di una operazione predisposta dalla Sede di Venezia in occasione della “Festa della Donna”, personale della Guardia Di Finanza e della Filiale SIAE di Udine ha effettuato un controllo congiunto in un noto pubblico esercizio del centro di Udine, riscontrando l’illecita utilizzazione di oltre 500 file musicali e provvedendo alla denuncia penale nei confronti del disc-jockey ed al sequestro …

Leggi di più »

Sequestrati dalla Guardia di Finanza oltre 40 siti pirata per violazione del diritto d’autore

I Finanzieri delle Unità Speciali hanno interrotto, su ordine dell’Autorità Giudiziaria di Roma, l’illecita attività di 46 siti Internet che diffondevano, in violazione del diritto d’autore, migliaia di opere cinematografiche, tra cui numerosissimi film in prima visione assoluta, anche di produzione italiana. Dopo aver condotto una puntuale attività di monitoraggio della rete, il Nucleo Speciale per la Radiodiffusione e l’Editoria …

Leggi di più »

La Guardia di Finanza di Cagliari chiude Kickass Torrent. Il plauso di FIMI

A seguito di una recente operazione svolta dalla Guardia di Finanza di Cagliari e diretta dal Magistrato Dott. Giangiacomo Pilia al fine di oscurare il più grande portale pirata situato sul dominio kickass.to, giunge il plauso di FIMI (Federazione dell’industria musicale italiana di Confindustria) per l’efficace intervento effettuato. Il portale multimediale ospitava e permetteva di scaricare illegalmente oltre 10 milioni …

Leggi di più »

GdF e SIAE: 9.000 file sequestrati in una radio di Termini Imerese

I militari della Guardia di Finanza hanno posto sotto sequestro tre computer contenenti 9175 file musicali, relativi ad una play list utilizzata da un’emittente radiofonica in provincia di Palermo, illecitamente riprodotti e utilizzati per le trasmissioni. I Finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Termini Imerese, insieme agli Ispettori della Siae del capoluogo siciliano, hanno effettuato un controllo presso la …

Leggi di più »

Campagna europea contro i prodotti contraffatti

Destinati a defraudare e ingannare, i prodotti contraffatti rappresentano una minaccia per i cittadini europei e l’economia europea. La qualità scadente delle contraffazioni suscita grandi preoccupazioni in materia di salute e di sicurezza, senza parlare del loro modello fraudolento di business , che mette in pericolo migliaia di posti di lavoro. In un’intervista condotta da I&I Magazine, Antonio Tajani, Vice …

Leggi di più »