La pirateria on-line è un problema economico, sociale e culturale: segna profondamente lo scenario produttivo ed è arrivato a modificare la nostra percezione di questo reato. La FAPAV, in collaborazione con IPSOS ASI, ha presentato il 16 aprile scorso a Roma i dati della prima indagine sulla pirateria cinematografica in Italia. Una ricerca che parte dal problema, lo analizza, lo …
Leggi di più »Antipirateria
Pesante condanna per Pirate Bay in Svezia. Il sito è sotto inchiesta anche in Italia
Il Tribunale svedese venerdì scorso ha condannato i titolari di Pirate Bay, il principale sito illegale per il download di brani musicali e film, a un anno di carcere e all’equivalente di circa 2,5 milioni di euro di risarcimento. “Il tribunale di Stoccolma sembra aver accolto in pieno le prove, tra le quali anche i dati sui danni provocati da …
Leggi di più »Nuova operazione antipirateria della Guardia di Finanza e S.I.A.E.
Oltre 80.000 Cd e Dvd illeciti e quattro depositi di stoccaggio sequestrati, oltre a 8 persone arrestate e 13 denunciate. E’ il quadro di una vasta operazione antipirateria condotta dalla Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Roma, in collaborazione con gli ispettori della S.I.A.E., che ha permesso di scoprire a Napoli una complessa organizzazione clandestina gestita da pregiudicati. L’intervento, …
Leggi di più »Roma: peruviano trasforma casa in centrale di duplicazione di CD e DVD
Roma, 16 mar – Millecentoquaranta tra CD e DVD ”pirata”, altri 150 supporti magnetici vergini ed un potente computer impiegato esclusivamente per doppiare le copie illegali di compilation musicali, film, software e giochi per consolle. E’ quanto e’ stato sequestrato dai Carabinieri della Stazione Roma via Vittorio Veneto ad un cittadino peruviano di 35 anni, arrestato per la violazione normativa …
Leggi di più »Audizione dell'AIE presso il Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale
“La ‘pirateria’ è uno dei più importanti problemi che affliggono il mercato editoriale italiano, non meno di quanto avviene per il resto dell’industria culturale, e in particolare per la musica e per il cinema”: è quanto ha affermato ieri Ivan Cecchini dell’Associazione Italiana Editori (AIE) durante l’audizione davanti al Comitato tecnico contro la pirateria digitale e multimediale presieduta da Mauro …
Leggi di più »Sequestrati 3.600 testi universitari fotocopiati a Milano
I titolari di tre copisterie di Milano sono stati denunciati dalla Guardia di Finanza al termine dell’operazione «Sumeri 2», che ha portato al sequestro di 3.600 testi coperti dal diritto d’autore, in gran parte a carattere scientifico (2.700 copie cartaceee, il resto in file formato Pdf). In particolare, una delle copisterie – tutte nella zona Città Studi – disponeva di …
Leggi di più »Controlli GDF: 6 emittenti denunciate per violazioni alle norme sul diritto d'autore
(ANSA) – ROMA, 24 FEB – Trasmettevano programmi senza averne acquisito i diritti: sei emittenti televisive sono state denunciate, alle competenti Autorità Giudiziarie, per aver violato le norme in materia di diritto d’autore sulle opere audiovisive trasmesse. E’ il risultato delle ispezioni a tappeto su tutto il territorio nazionale condotte dalle Unità Speciali della Guardia di Finanza – Nucleo Speciale …
Leggi di più »Sequestro a Roma di 10mila cd e dvd pirata
La GdF ha sequestrato a Roma sabato scorso 10mila cd e dvd contraffatti contenenti canzoni dell’ultimo Festival di Sanremo e film di primissima visione. Al casello autostradale di Roma sud, le Fiamme Gialle hanno fermato per un controllo due donne, poi arrestate, e hanno trovato l’auto colma di valige e borse contenenti 10mila dvd e cd dei brani dell’ultimo Sanremo …
Leggi di più »AIDRO: fotocopie pirata in una copisteria su tre
Una copisteria su tre in Italia fotocopia illegalmente libri e manuali, violando la legge sul diritto d’autore. E’ quanto ha accertato AIDRO, l’Associazione Italiana per i Diritti di Riproduzione delle Opere dell’ingegno, nel corso dei consueti controlli antipirateria che svolge ogni anno su tutto il territorio nazionale per conto di editori e autori. Nella relazione annuale 2008, AIDRO riporta i …
Leggi di più »Scarica illegalmente file, multato a Isernia con 340.000,00 euro
Multa record in Molise dove gli agenti della polizia postale e delle comunicazioni hanno multato un cittadino della citta’ di Isernia di 340 mila euro. L’uomo, di cui gli agenti della Polposte di Isernia non hanno resa nota l’identita’, scaricava illegalmente file di vario genere da Internet per poi rivenderli. Nel corso delle verifiche i poliziotti hanno infatti sequestrato circa …
Leggi di più »