Mille copie di testi universitari e 15 fotocopiatrici sequestrate e una supermulta di 103 mila euro. Questo il bilancio del blitz compiuto dalla Guardia di Finanza in un centro stampa di Udine nei dintorni di ferragosto, al termine di un’attività di indagine che si è conclusa con la denuncia dei tre responsabili del negozio. A far scattare le indagini delle …
Leggi di più »Antipirateria
Controlli Gdf in tv e radio, accertate numerose violazioni
Le Unità Speciali della Guardia di Finanza, in collaborazione con l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e il Servizio Antipirateria della Siae stanno eseguendo in tutta Italia una serie di ispezioni presso le emittenti televisive e radiofoniche locali per verificare la regolarità delle autorizzazioni e il rispetto della normativa in materia di diritto d’autore e diritti connessi. Molte le Regioni …
Leggi di più »Cancellati oltre 30 mila link per scaricare file mp3 illegali che causavano milioni di download
Grande offensiva contro le nuove forme di sharing illegale online. Grazie all’azione di FPM, Federazione contro la pirateria musicale, sono stati rimossi nelle ultime settimane oltre 30 mila link a file musicali non autorizzati disponibili in rete e riguardanti prevelentemente repertorio italiano. In particolare, oltre 20 mila torrent reperibili sul noto sito tracker Mininova, sono stati eliminati sulla base di …
Leggi di più »Agrigento, condanna per diffusione abusiva di brani musicali
Recentemente il Tribunale di Agrigento in composizione monocratica ha condannato un dj che, a seguito di un controllo espletato presso un pub nel gennaio 2007 dal locale Nucleo PT della Guardia di Finanza, è stato imputato del reato di cui all’art. 171-ter comma 2 della legge n. 633/1941 per aver diffuso, attraverso una postazione informatica collegata ad un PC, brani …
Leggi di più »Roma: sequestrato archivio digitale di 375.0000 file "pirata"
Pubblicizzava il proprio campionario attraverso inserzioni su diverse testate di annunci gratuiti e su alcuni siti di annunci on-line. Ma era tutto illegale. Un enorme archivio digitale, di cd e dvd illecitamente riprodotti, capace di quasi 400.000 file protetti da copyright, stivati in hard disk della capacita’ di diversi terabyte e’ stato sequestrato dai Baschi Verdi del II Gruppo di …
Leggi di più »The Pirate Bay diventa legale' Maxi offerta di acquisto del dominio
L’azienda svedese di software Global Gaming Factory X AB ha annunciato che acquisterà The Pirate Bay La softwarehouse ha precisato nel comunicato stampa che introdurrà un nuovo modello di business che permetterà di compensare i titolari del copyright per il materiale scaricato. La Global Gaming ha spiegato che pagherà il sito web tanto famoso 60 milioni di corone svedesi (7,7 …
Leggi di più »Germania: GEMA ottiene la condanna di Rapidshare
La Corte Regionale di Amburgo si è pronunciata in favore della richiesta della società di autori tedesca GEMA che chiedeva la rimozione di 5mila brani musicali appartenenti al proprio repertorio dal sito di file hosting Rapidshare, che è stato anche condannato a pagare una forte multa. “La sentenza stabilisce che il servizio di hosting è responsabile del fatto che nessuna …
Leggi di più »Sicilia: controlli presso emittenti radiofoniche
Nell’ambito di un programma di contrasto all’utilizzazione abusiva di brani musicali, sono state controllate due radio della provincia di Messina. L’operazione, pianificata e realizzata dalla Brigata di Alì Terme della Guardia di Finanza e dai Servizi di Antipirateria della SIAE (Sede di Palermo, Filiale di Messina e Direzione Generale della Società ), ha impegnato 12 tra ispettori dell’Ente e militari. …
Leggi di più »Tribunale di Palermo, condanna per audiovisivi abusivamente duplicati
Nei giorni scorsi il Giudice Monocratico della V Sezione Penale del Tribunale di Palermo ha condannato un venditore ambulante alla pena finale di mesi 7 di reclusione ed Euro 2.700 di multa (concesse delle circostanze attenuanti equivalenti alla contestata aggravante e ritenuta la continuazione) per la detenzione per la vendita e comunque per uso non personale di supporti audiovisivi quali …
Leggi di più »Cosa rischia in Italia chi scarica o condivide musica abusivamente?
Molti si chiedono dopo la sentenza emessa dal giudice americano contro una donna coinvolta nella distribuzione illegale di file quale sia la situazione normativa nel nostro Paese. La normativa italiana sul diritto d’autore, che regola la tutela delle opere musicali, è oggetto della legge 22 aprile 1941, n. 633 e successive modificazioni (di seguito l.d.a.). Al fine di chiarire l’attuale …
Leggi di più »